Il dato delude le stime degli analisti, che avevano previsto un valore pari al 9,6%
Primi segnali negativi sul fronte del mercato del lavoro. La curva della disoccupazione si è mossa verso l’alto a luglio. Il tasso di disoccupazione in italia sale a luglio al 9,9% (+0,1 punti percentuali rispetto alla rilevazione di giugno). Il dato è risultato superiore alle attese degli analisti che si attendevano un ulteriore miglioramento rispetto a giugno, con un valore previsto a 9,6%. Rimaniamo dunque sotto la soglia psicologica del 10%.
SCENDONO ANCHE GLI OCCUPATI
Dopo la crescita registrata nei primi mesi dell’anno, a luglio 2019 anche la stima degli occupati risulta in lieve calo rispetto al mese precedente; il tasso di occupazione passa al 59,1% (-0,1 punti percentuali). L’occupazione risulta in leggera flessione per entrambe le componenti di genere. Quanto alle classi di età cala solo tra i 35-49enni (-45 mila) mentre aumenta nelle altre classi d’età. Dopo quattro mesi di crescita, si registra una diminuzione dei dipendenti, sia permanenti sia a termine (-46 mila nel complesso) tornano invece a crescere gli autonomi (+29 mila) dopo il calo registrato a giugno.