M&G Investments rafforza la sede italiana con tre ingressi - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

M&G Investments rafforza la sede italiana con tre ingressi

M&G, tre nuove nomine rafforzano la sede italiana

M&G Investments, la controllata di M&G dedicata agli investimenti e alla gestione del risparmio, ha rafforzato la sua presenza nel mercato italiano con tre nuove nomine. Andrea Governato ricoprirà il ruolo di Senior institutional specialist e riporterà direttamente al responsabile Italia e Grecia di M&G Andrea Orsi. Il suo compito sarà sviluppare il business istituzionale e coordinare il team italiano dedicato alla clientela istituzionale, team di cui fanno parte l’associate director Costanza Morea e la sales manager Francesca Piacentini. Andrea Governato ha una lunga esperienza nel settore dell’asset management e assicurativo in società come Amundi, Axa e Reale Mutua Assicurazioni.

Claudio Morelli sarà il nuovo Senior sales manager del team dedicato alla clientela advisory e riporterà al direttore vendite e responsabile clienti advisory Nicola Mutinelli. Nella sua carriera lavorativa ha ricoperto ruoli di rilievo in Franklin Templeton, Amundi e Pioneer Investments.

Infine Michele Armanini, in precedenza managing director di Infracapital, il ramo di M&G che si occupa di investimenti azionari in infrastrutture, sposta la sua sede di lavoro da Londra a Milano da dove continuerà a supervisionare l’origination e la gestione degli asset nell’ambito della strategia greenfield paneuropea e mid-market. Tra i suoi obiettivi ci sarà anche quello di espandere la presenza di Infracapital in Italia intraprendendo nuove relazioni con i clienti e ampliando le opportunità di investimento per la società.

 

Italia e istituzionali tra le priorità di M&G Investments

Con le nuove nomine la sede italiana di M&G riceve un impulso di sviluppo importante e aumenta la capacità di diversificare la propria offerta per soddisfare le esigenze della clientela, come ha sottolineato il responsabile Italia & Grecia Andrea Orsi. Inoltre, il business istituzionale, che Orsi definisce una priorità strategica di M&G, potrà aumentare le sue competenze nei settori del private debt, private equity e immobiliare grazie all’ingresso di Claudio Governato

 

“fondamentale per supportare ulteriormente i nostri partner distributivi affinché trovino le migliori opportunità di investimento all’interno della nostra gamma di strategie attive e di lungo termine”.

 

Secondo la Mappa trimestrale del risparmio gestito di Assogestioni, M&G ha registrato una raccolta netta di 524,6 milioni di euro nei fondi aperti e gestioni di portafoglio nel primo trimestre del 2022 con un patrimonio in gestione che ha sfiorato i 17 miliardi di euro (16,991).

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *