Viaggio all'interno degli open interest - Borsa&Finanza

Viaggio all’interno degli open interest

cfd

Strumenti derivati utili per l’individuazione del posizionamento degli Investitori Istituzionali e delle loro strategie, ma anche per capire i supporti e le resistenze del mercato nel corso del tempo.

Gli open interest, ovvero i contratti aperti in call e put  sui vari strike, rappresentano le posizioni che ne determinano le strategie.

Gli stessi open interest possono essere rappresentati nella funzione di ripartizione che consente di capire chi sta gestendo il mercato, e quindi chi si sta difendendo tra rialzisti e ribassisti. E’ possibile individuare anche il livello di indice dove gli Istituzionali massimizzerebbero i loro guadagni al netto di eventuali coperture ( cross over ).

Le posizioni nette, ovvero la differenza algebrica tra call e put su ogni strike, ci permette di calcolare i supporti e le resistenze più validi e quindi impostare l’operatività in funzione del comportamento degli Istituzionali.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *