PIAZZA AFFARI ALLUNGA DOPO INTEL - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

PIAZZA AFFARI ALLUNGA DOPO INTEL

piazza affari

I dati di Intel battono i timori sul Coronavirus. Piazza affari nelle prime battute della giornata riesce a guadagnare oltre l’1%. La pubblicazione ieri sera dei dati del colosso dei processori americani ha messo le ali al titolo con guadagni in after hours superiori al 6%. Il mood positivo ha consentito la tenuta dei mercati asiatici nonostante i timori per la diffusione del Coronavirus. I morti al momento sono 25 ma in 32 delle 34 province cinesi si è registrato la presenza del virus. In giornata sono attesi i dati dei Pmi e la trimestrale di American Express che potrebbero condizionare la giornata.

Analisi Tecnica

Il principale indice di Piazza Affari lavora sopra il livello psicologico dei 24.000 punti. La tendenza di breve periodo è laterale. Il benchmark quota, infatti, all’interno di un range compreso fra 24.000 e 23.500 punti. Il successivo ostacolo all’ascesa dei prezzi è posizionato a 24.800 punti.

Analisi Fondamentale

Sotto il piano fondamentale il nostro indice scambia a valori ancora molto interessanti. Il rapporto fra prezzo e utile è pari a 14,28, questo vuol dire che il rendimento in termini di utile è pari al 7%,

Cosi i titoli

I titoli migliori del listino sono: Cnh Industrial +2,91%, Prysmian +2,58% e Leonardo +2,38%. Fanno male, invece, Pirelli -1,63% e Snam -0,02%.

Cnh Industrial beneficia del recupero dei titoli del settore automotive dopo la pubblicazione delle statistiche su base europea. Prysmian Group si è aggiudicato un contratto con Libra, consorzio di primarie aziende internazionali operanti nell’industria petrolifera, per la fornitura di Steel Tube Umbilical che saranno installati nel giacimento offshore Mero.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *