Piazza Affari marcia in positivo con l'Europa, su Fineco e Cucinelli

PIAZZA AFFARI POSITIVA CON L’EUROPA, SU FINECO E CUCINELLI

piazza affari

Tornano gli acquisti sui mercati dopo i cali innescati dalle tensioni in MedioOriente. Piazza Affari in positivo con Fineco Bank e Brunello Cucinelli

 

Dopo la chiusura sopra i minimi di lunedi 6 gennaio, Piazza Affari marcia in positivo insieme alle altre borse europee dopo il finale al rialzo di Tokyo e Wall Street. Sulla stessa scia rialzista il Ftse Mib che a due ore dall’avvio degli scambi è a quota 23758 in guadagno dello 0,75%. Positive le altre piazze del Vecchio Continente con Francoforte a +0,95%, Parigi +0,57%, Madrid + 0,27% e Londra +0,12%.

FTSE MIB

Grafico FtseMib by TradingView

Sostanzialmente stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia a 1,118 (-0,14%) da un massimo intraday a 1,1197 e minimo a 1,1172.

Nessuna variazione significativa per l’oro, che scambia sui valori della vigilia a 1.563 dollari l’oncia. Seduta in frazionale rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che guadagna lo 0,19% dopo un leggero ritracciamento.

Invariato lo spread, che si posiziona a +164 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta all’1,37%.

spread

Grafico Spread by TradingView

Deficit/Pil: Istat, all’1,8% nel terzo trimestre 2019

Il Conto delle Pubbliche amministrazioni, in forma grezza, rileva nel terzo trimestre 2019 un indebitamento netto in rapporto al Pil pari all’1,8%, invariato rispetto allo stesso trimestre del 2018. L’incidenza del deficit, spiega Istat, e’ rimasta stabile in quanto la riduzione dell’avanzo primario e’ stata quasi completamente bilanciata dalla contrazione della spesa per interessi. Nei nove mesi l’indebitamento e’ stato pari al 3,2% del Pil, in miglioramento rispetto al 3,4% dell’anno prima, mentre il saldo primario e’ risultato positivo e invariato rispetto allo stesso periodo 2018 (0,3%) e la pressione fiscale si attesta al 39,2% del Pil, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto ai primi tre trimestri del 2018.

I migliori e i peggiori

Tornando all’azionario, in cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Fineco (+3,62%). Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Brunello Cucinelli (+6,04%). Le vendite all’estero spingono al rialzo i ricavi di Brunello Cucinelli, che ha diffuso stamattina prima dell’avvio delle contrattazioni i numeri preliminari del 2019 e le stime ottimistiche per il 2020.
Le peggiori performance, invece, si registrano su Campari che ottiene -0,45%.

fineco

Grafico FinecoBank by TradingView

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *