Piazza Affari tenta il rimbalzo ma resta l'allerta per Coronavirus. Su Atlantia

PIAZZA AFFARI TENTA IL RIMBALZO, RESTA L’ALLERTA PER CORONAVIRUS

piazza affari

Dopo un lunedì in profondo rosso, l’Europa tenta il rimbalzo con Piazza Affari che guida i rialzi. Sul listino milanese acquisti su Atlantia

 

Piazza Affari tenta il rimbalzo insieme all’Europa dopo aver chiuso in netto ribasso la prima seduta della settimana (-2,31%). Anche se l’allerta resta alta mentre continuano ad aumentare i casi di decesso in Cina a causa del coronavirus, Milano apre al rialzo e prosegue positiva con un guadagno dello 0,41% per il Ftse Mib a quota 23511 punti. Più contenuti gli acqusti per Francoforte (+0,17%), Londra (+0,24%), Parigi (+0,31%) e Madrid (+0,20%).

FTSE MIB

Grafico FtseMib by TradingView

L’epidemia intanto ha causato oltre 100 morti (l’ultimo bollettino parla di 106) mentre i casi di contagio sono oltre 4.500. Da registrare, in Europa, anche un caso di contagio in Germania, dopo quelli della Francia. La diffusione del virus, che ha portato l’Oms ad alzare il livello di rischio di diffusione ad ‘elevato’, preoccupa gli investitori per i suoi effetti sull’economia mondiale: le prime stime indicano un impatto sul Pil cinese tra 1 e 1,5 punti percentuali, ma vanno calcolati anche tutti gli effetti ulteriori, per esempio il calo del settore del lusso o il rallentamento della produzione per la chiusura di molti impianti.

spread

Grafico Spread by TradingView

Intanto, sull’obbligazionario, lo spread BTp/Bund ha aperto poco mosso a quota 142 punti, dopo il forte calo della vigilia in seguito all’esito delle elezioni regionali in Emilia Romagna. Oggi, sul primario, il Tesoro colloca 1,5-2 mld di Ctz novembre 2021 mentre e fino a 1,25 mld di Btpei 2023. Domani sara’ la volta dei BoT e dopodomani dei Btp. A circa un’ora dall’avvio degli scambi, spread cala a 140 punti base (-1,47%), con il rendimento del decennale italiano a 1,01% (-2,26%) e il 2 anni a -0,10% (-34,10%).
Sul fronte valutario l’Eurodollaro è a 1,1015 (-0,03%) in attesa delle decisioni di politica monetaria della Fed che si riunisce oggi e domani. L’oro scambia a 1580 dollari l’oncia con futures in calo dello 0,11% e il petrolio in rialzo dello 0,18% per il WTI a 52,87 dollari al barile mentre il Brent scambia a 58,97 dollari (-0,18%). Ancora discesa per il palladio (-6,52%) arrivato a 2264 dollari.

 I titoli migliori e peggiori

A Piazza Affari spunto di Atlantia (+2,24%). Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha dichiarato sulla revoca delle concessioni alla controllata Autostrade per l’Italia (Aspi): “Non abbiamo ancora raccolto gli ultimi pareri ma siamo lì lì”. Sull’esito dell’istruttoria, comunque, Conte non si è sbilanciato. Mentre la ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli, intervenuta a Radio Anch’io ha chiarito che una decisione sull’eventuale revoca della concessione di Aspi non è stata ancora presa e che il governo è in attesa dei pareri tecnici. “Non c’è nessuna novità, siamo in attesa di pareri di natura tecnica”, ha dichiarato. In ordine sparso le banche mentre perdono terreno gli energetici come Saipem (-1,28%).

atlantia

Grafico Atlantia by TradingView

 

AUTORE

Picture of Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI