Riff Challenge: la sfida TikTok che spopola sull'app - Borsa&Finanza

Riff Challenge: la sfida TikTok che spopola sull’app

Ormai nel fare un semplice scrolling sull’app, le sfide di TikTok non si contano più. L’ultima in ordine di tempo a spopolare sul social di intrattenimento per giovanissimi (e non) è la Riff Challenge: una “battaglia” a colpi di acuti. Come spesso accade sulla piattaforma che si avvia ad essere il social più utilizzato al mondo, trend del genere nascono quasi per caso. A diventare virale nel feed di TikTok e immediatamente replicabile è ora la Riff Challenge: ma di cosa si tratta precisamente?

 

Riff Challenge, cos’è la sfida che impazza su TikTok

Tutto comincia quando la viral singer 18enne Natalie Jane, un autentico fenomeno su TikTok tra cover e pezzi originali come Kind of Love, Bloodline e Red Flag, posta un video nel quale si cimenta in una performance sulle note di Crazy, la hit realizzata nel 2006 dai Gnarls Barkley, il gruppo nato dalla collaborazione tra Danger Mouse e Ceelo Green.

La canzone del duo, oltre ad essere diventato il primo singolo nella storia a raggiungere la vetta della classifica britannica esclusivamente con gli ascolti in download, furoreggia ancora oggi grazie al suo attacco: “I remember when / I remember, I remember when I lost my mind”.

@nataliejanesings

That was extremely hard

♬ I bet Ava saw this – nataliejanesings

Natalie Jane e una sua amica sono pronte a eseguire Crazy: quando la cantante raggiunge l’acuto giusto, rimane scioccata dal fatto di esserci riuscita. La Riff Challenge consiste proprio in questo: tentare di prendere la nota più alta sulla parola “mind”. Il post viene condiviso migliaia di volte e strappa milioni di visualizzazioni, like e commenti. Da allora, è un proliferare di tentativi tra il serio e il faceto di fare lo stesso, con parecchi utenti ironici che cantano volutamente male la strofa.

Un’esibizione particolarmente apprezzata (oltre 50 milioni di views e quasi 10 milioni di like) è quella del creator Chris Olsen – influencer da 9 milioni di followers, proclamato dalla rivista People l’uomo più sexy su TikTok ed esponente di spicco della comunità LGBTQIA+ statunitense – insieme alla musicista (e star di TikTok anche lei) Sri Ramesh. La coppia va oltre una semplice gara di acuti.

@chris

#voiceeffects THAT LAST HARMONY @sri! YOU SLAYED ib: @Anthony Gargiula & @nataliejanesings #riffchallenge #singing #crazy #trend

♬ original sound – Chris Olsen

Fanno numeri da capogiro anche le challenge mozzafiato delle giovani cantanti australiane Charley e Ginny Galvin, della collega songwriter Samii Rosee, del ballerino e creator Corey O’Brien e di Fin & Ang, un tiktoker che posta video esilaranti con sua nonna. La content creator vietnamita MoonTellThat, famosa per i suoi “Best Family Scandal Videos”, finisce per coinvolgere tutta la sua famiglia nella sfida.

Subito ripresa anche in Italia, la Riff Challenge non poteva certo sfuggire a Fedez e Chiara Ferragni. I Ferragnez “ammazzano” la canzone dei Gnarls Barkley tra parole sbagliate e stonature. Dalle Maldive, invece, arriva la prova vocale di Veronica Ferraro: l’influencer e il fidanzato Davide Simonetta replicano il trend tra un bicchiere di champagne e un tuffo in spiaggia. Emily Pallini, la tiktoker romana da 2 milioni di fan, sceglie una più modesta stanza da letto per la sua sfida da urlo con l’amica Alessandra Rizzo.

@chiaraferragni

♬ original sound – Chiara Ferragni

 

Riff Challenge, le songs più famose

Non c’è soltanto Crazy tra i brani collegati all’hashtag #RiffChallenge. Insecure di Jazmine Sullivan, una delle voci più impressionanti dell’R&B americano, ha generato una sfida sulla chiusura di “No, I won’t take that no more”. Allergica alla fama e allo star system, come ha raccontato in un’intervista a Vogue, Sullivan è corsa in aiuto dei performer postando un video-tutorial per insegnare come prendere la nota giusta.

Anche Christina Aguilera è arrivata a guadagnarsi una challenge tutta sua: la Burlesque Riff, ovviamente a base di “I say yeah, yeah, yeah-eah yeah” da Show Me How You Burlesque, il secondo singolo dalla colonna sonora del musical di Steven Antin.

Di Beyoncé vengono usate soprattutto Countdown (la strofa “Oh, killing me softly and I’m still fallin’”) e Ego con i suoi “whoa” e “ohh-ooh-ooh”. E c’è persino chi è diventato famoso con una riff challenge senza che esista neanche una sua canzone pubblicata: è il caso della teenager aspirante popstar Tianie Dacosta che cantando un semplice “See I’ll be on my way”, ha fatto impazzire TikTok.

@tianiedacostaa

new challenge perhaps ?? #runchallenge #illbeonmyway #trythis #runsandriffs

♬ original sound – Tt

AUTORE

Alessandro Zoppo

Alessandro Zoppo

Ascolta musica e guarda cinema da quando aveva 6 anni. Orgogliosamente sannita ma romano d'adozione, Alessandro scrive per siti web e riviste occupandosi di cultura, economia, finanza, politica e sport. Impegnato anche in festival e rassegne di cinema, Alessandro è tra gli autori di Borsa&Finanza da aprile 2022 dove si occupa prevalentemente di temi legati alla finanza personale, al Fintech e alla tecnologia.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *