Asset allocation: news, tattiche e strategie - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Asset allocation

L’asset allocation è, in parole povere, la distribuzione di un capitale liquido in diverse attività di investimento le quali costituiscono un portafogli di investimenti. Questa sezione di Borsa&Finanza contiene notizie, commenti di esperti, esempi e spiegazioni su come costruire un’asset allocation, come gestirla nelle varie fasi del mercato e quali attività ne fanno parte. Genericamente si tende a distinguere tra asset allocation:

  • strategica, che costituisce la base delle scelte di investimento in quanto viene costruita con un orizzonte temporale di lungo periodo;
  • tattica, il cui scopo è adattare gli investimenti agli scenari di mercato congiunturali, ossia di breve termine in maniera da sfruttare eventuali trend o mettersi al riparo di eventuali rischi;
  • dinamica, quando si prevedono cambiamenti dell’allocazione in risposta alle variazioni di mercato e in base ai profili di rischio e rendimento del portafoglio.

Tra le più famose strategie di asset allocation c’è, per esempio, la classica 60/40, che prevede l’investimento del 60% del portafoglio in azioni e del 40% in obbligazioni, in maniera da sfruttare le caratteristiche difensive del mercato obbligazionario e quelle di maggiore rendimento dell’azionario. La strategia ha incontrato diverse difficoltà negli ultimi anni, durante i quali la politica dei tassi zero delle Banche centrali ha ridotto la differenziazione nell’andamento delle due asset class di investimento principali.

Una mappa globale, di cui si vedono gli Stati Uniti, con alcuni punti segnati da puntine e corde colorate
Analisi dei gestori

Asset allocation 2024: obbligazioni al centro

La base dell’asset allocation 2024 saranno le obbligazioni, in particolare quelle governative dei Paesi sviluppati. Per gli investitori, in special modo quelli italiani affezionati al rendimento cedolare, potrebbe già bastare

La fotografia, di wirestock, riproduce la manopola di comando dei motori di una nave
Analisi dei gestori

Scenario investimenti: nel 2024 attenzione a queste 4D

Ci sono quattro fattori che rimarranno con gli investitori nel 2024 e probabilmente anche più a lungo. Quattro fattori che modificano lo scenario in cui gli investimenti vengono fatti e

Analisi dei gestori

Rendimento obbligazioni: attenzione al tranello

Quest’anno si parla tanto di obbligazioni e se ne parla bene. Anche l’anno scorso se ne è parlato molto, ma per motivi ben diversi. Il forte e rapido rialzo dei

Intelligenza artificiale: ecco come viene applicata nella finanza
News

Intelligenza artificiale: ecco come viene applicata nella finanza

L’argomento dell’intelligenza artificiale viene ormai sistematicamente utilizzato in ogni ambito dell’economia e della finanza, essendo salito alla ribalta quest’anno con la premessa di rivoluzionare le attività industriali. Questa nuova tecnologia

Un podio colorato
News

Fondi sovrani: ecco quali sono le asset class preferite

Il reddito fisso rimane l’asset class preferita dei fondi sovrani, nonostante le perdite nei portafogli di investimento registrate lo scorso anno a causa del forte aumento dei tassi di interesse