Asset allocation: news, tattiche e strategie - Borsa&Finanza

Asset allocation

L’asset allocation è, in parole povere, la distribuzione di un capitale liquido in diverse attività di investimento le quali costituiscono un portafogli di investimenti. Questa sezione di Borsa&Finanza contiene notizie, commenti di esperti, esempi e spiegazioni su come costruire un’asset allocation, come gestirla nelle varie fasi del mercato e quali attività ne fanno parte. Genericamente si tende a distinguere tra asset allocation:

  • strategica, che costituisce la base delle scelte di investimento in quanto viene costruita con un orizzonte temporale di lungo periodo;
  • tattica, il cui scopo è adattare gli investimenti agli scenari di mercato congiunturali, ossia di breve termine in maniera da sfruttare eventuali trend o mettersi al riparo di eventuali rischi;
  • dinamica, quando si prevedono cambiamenti dell’allocazione in risposta alle variazioni di mercato e in base ai profili di rischio e rendimento del portafoglio.

Tra le più famose strategie di asset allocation c’è, per esempio, la classica 60/40, che prevede l’investimento del 60% del portafoglio in azioni e del 40% in obbligazioni, in maniera da sfruttare le caratteristiche difensive del mercato obbligazionario e quelle di maggiore rendimento dell’azionario. La strategia ha incontrato diverse difficoltà negli ultimi anni, durante i quali la politica dei tassi zero delle Banche centrali ha ridotto la differenziazione nell’andamento delle due asset class di investimento principali.

Strategia 60/40: per BlackRock è superata, meglio azioni e obbligazioni specifiche
Analisi dei gestori

Strategia 60/40: per BlackRock è superata, ecco perché

Gli strateghi di BlackRock si stanno allontanando dalla classica strategia 60/40 per abbracciare investimenti in azioni e obbligazioni specifiche. Il modello tradizionale 60/40 consiste nella costruzione di un portafoglio con

Tre vasi di terra con piantina
Asset Class

Investire in sostenibilità? Ecco come fare con gli ETF

Investire in sostenibilità? Un tema must to have in portafoglio per molti investitori. Un tema facilmente cavalcabile grazie a numerosi ETF. Lo si può fare acquistando uno dei numerosi prodotti

Goldman Sachs taglia gli investimenti alternativi, ecco perché
Investimenti alternativi

Goldman Sachs taglia gli investimenti alternativi, ecco perché

Goldman Sachs taglierà gli investimenti alternativi nel prossimo futuro. Lo ha affermato Julian Salisbury, direttore finanziario dell’asset management della banca in un’intervista: “Mi aspetterei di vedere un calo significativo dai