
Criptovalute: 21Shares le mette al lavoro per generare interessi
Far fruttare il denaro, metterlo al lavoro e non lasciarlo fermo a perdere valore sui conti correnti è una regola che i grandi investitori non mancano di seguire. Oggi che
Far fruttare il denaro, metterlo al lavoro e non lasciarlo fermo a perdere valore sui conti correnti è una regola che i grandi investitori non mancano di seguire. Oggi che
Per il mondo della finanza il 2022 è stato un anno a dir poco tumultuoso, con l’asset management che ha vissuto momenti critici e accumulato perdite. Alcuni in particolare hanno
Il settore delle criptovalute subisce un altro colpo: Binance ha bloccato temporaneamente i prelievi della stablecoin USDC dalla sua piattaforma di trading. Il più grande exchange del mondo ha affermato
Il numero uno di Binance, Changpeng Zhao, ha reso noti i dettagli del piano di salvataggio del settore delle criptovalute attraverso la creazione di un fondo che potrebbe arrivare fino
Le vendite sul mercato delle criptovalute non si arrestano. Bitcoin precipita sotto quota 16.000 dollari, toccando un nuovo minimo a 15.500 dollari sull’indiscrezione che il prestatore crittografico Genesis starebbe per
Il fallimento di FTX ha scavato un solco profondo nel mercato delle criptovalute. I dubbi degli investitori sul settore erano già cresciuti dopo l’implosione della stablecoin TerraUSD e del token
Cristiano Ronaldo scalda i muscoli in attesa di scendere in campo per l’esordio del Portogallo ai Mondiali di calcio in Qatar, giovedì 24 novembre alle 17:00 contro il Ghana, e
Nouriel Roubini entra a gamba tesa sul settore delle criptovalute definendolo un “ecosistema totalmente corrotto”. Il grande economista che ha previsto alcune delle grandi crisi economiche e finanziarie mondiali come
FTX, la piattaforma di scambio di criptovalute finita a gambe all’aria, è già stata definita la Lehman Brothers delle criptovalute. Anche se il rischio che il sistema finanziario globale venga
Gli exchange di criptovalute stanno provando a rassicurare i propri clienti sui fondi depositati per evitare che il panico generale scateni un terremoto nel mercato crittografico. Alcune importanti aziende come