Piazza Affari sale con i listini europei trainata dalla decisione a sorpresa della Bank of England di tagliare i tassi e alla vigilia del meeting della Bce di domani. In vetta Telecom, scendono Atlantia e titoli del lusso Piazza Affari rimbalza assieme alle altre borse europee, sulla scia del taglio tassi a sorpresa annunciato oggi dalla Bank of England, che ha rafforzato la speranza per l’arrivo di nuovi aiuti dalle banche centrali. Ricordiamo domani…
Leggi tuttobot
LA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI – 7 FEBBRAIO 2020
Coronavirus: 636 vittime e un caso confermato in Italia. Attenzione al petrolio: i future hanno perso i guadagni anticipati il 6 febbraio, nonostante le possibili azioni del gruppo di produttori dell’Opec+. Oggi il rating di Fitch sull’Italia Coronavirus, la conferma di un nuovo caso in Italia Coronavirus e fiato sospeso: l’allarme ora arriva dalla Cecchignola. Il caso sospetto tra i 56 italiani rientrati da Wuhan è risultato positivo dopo le analisi condotte sui tamponi. Mentre…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI – 29 GENNAIO 2020
Coronavirus senza sosta: in Cina 25 nuovi decessi. Trump valuta la sospensione dei voli. A Bruxelles il voto finale sulla Brexit e in Italia si fanno ancora i conti post-regionali Coronavirus: la paura dilaga L’attenzione dei mercati è sempre concentrata sulla diffusione del Coronavirus dopo i primi casi in Europa. In Cina ha già provocato oltre 100 morti. La diffusione del virus accelera: la Commissione sanitaria nazionale cinese ha detto nei suoi aggiornamenti quotidiani che…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN CINQUE PUNTI – 10 GENNAIO 2020
Usa-Iran sempre centrale, anche se le Borse confidano in un passo indietro. Oro e petrolio tornano nei ranghi, ma in Libia non si allenta la tensione. Oggi i dati Usa sul lavoro Usa-Iran: petrolio e oro si stabilizzano Sempre centrale l’evoluzione del conflitto tra Usa e Iran, dopo il via libera della Camera alla risoluzione che limita i poteri di guerra del Presidente Donald Trump vietando ogni intervento in Iran senza l’approvazione del Congresso (anche…
Leggi tuttoPiazza Affari giù, ENI insegue i rialzi del petrolio
Piazza Affari in affanno in scia alle tensioni internazionali, nonostante i buoni Pmi. Eni in controtendenza insegue i rialzi del greggio, male STM Partenza sotto tono per Piazza Affari che sconta la negatività innescata dalla crisi mediorientale, nonostante i dati macroeconomici di questa mattina. L’indice dei direttori degli acquisti del settore servizi in Italia si attesta a 51,1 a dicembre, da 50,4 di novembre (51 atteso), segnando il settimo mese consecutivo di aumento dell’attività economica….
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI INCOLORE MA ATLANTIA PUÒ RISERVARE SORPRESE
Dopo i massimi di venerdì scorso Piazza Affari riapre poco sotto i 24 mila. Occhio ad Atlantia che scivola dopo l’ennesimo scontro con il Governo. Bene Nexi Ultima seduta prima della pausa natalizia parte all’insegna dell’ottimismo che ha guidato le contrattazioni per tutto il mese di dicembre (e non solo). Venerdì, il giorno delle “tre streghe”, il Ftse Mib ha messo a segno un nuovo massimo di periodo a 24 mila punti (riportandosi sui livelli…
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI SENZA SLANCIO CON JUVENTUS IN CALO DOPO AUMENTO DI CAPITALE
Piazza Affari positiva ma sottotono con Juventus in calo dopo l’avvio dell’aumento di capitale e in attesa dei dati macro Usa. Scende la fiducia di imprese e consumatori italiani Partenza positiva per Piazza Affari ma un pò sottotono all’indomani di una chiusura di contrattazione da maglia rosa tra le borse europee che trattano sulla parità questa mattina. L’indice milanese FtseMib senza slancio ritrova la parità dopo un’ora dall’avvio degli scambi. Il listino di Piazza Affari…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN CINQUE PUNTI – 13 NOVEMBRE 2019
Oggi l’ultimo giorno entro il quale gli Usa possono varare i dazi del 25% su auto Ue. Nuovo affondo sulla Cina da parte di Trump deprime i mercati. Stasera parla Powell Attesa la decisione Usa sui dazi alle auto europee La giornata sui mercati parte in attesa della decisione americana. Scade oggi la proroga di 180 giorni concessa lo scorso maggio su dazi auto e componenti prodotti in Ue con gli USA che possono varare…
Leggi tuttoBORSE EUROPEE NEGATIVE, STERLINA SEMPRE PIU’ GIU’
Euro / Sterlina ai massimi da settembre 2017. Il Pil francese delude le attese, aspettando l’inflazione tedesca Bank of Japan come la Bce: tassi fermi, ma Banca Centrale “pronta a tutto” per tenere a bada inflazione e un eventuale rallentamento dell’economia. In moderato rialzo Tokyo, mista la chiusura di Wall Street, con il Nasdaq negativo. Contrastate anche le borse europee nel giorno in cui Cina e Usa tornano a trattare per evitare nuovi dazi aspettando…
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI CORRE DA SOLA, BORSE UE PRUDENTI
Brilla Saipem, spread in calo nonostante l’ennesima bocciatura Ue della nostra crescita A Piazza Affari piace correre da sola. Il listino milanese chiude in rialzo e in controtendenza rispetto alle altre borse europee, che concludono le contrattazioni in rosso: +0,73% per il Ftse Mib, come se fosse l’unica in grado di cavalcare in qualche modo le mosse della Federal Reserve, pronta ad alzare i tassi d’interesse di 25 punti base alla fine del mese. Sostenuta…
Leggi tutto