BTP: news e rendimenti - Borsa&Finanza

BTP

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi tutte le novità riguardanti i Buoni del Tesoro Poliennali, il loro differenziale con i Bund tedeschi e approfondimenti sul loro rapporto con lo spread.

La sigla BTP sta per “Buono del Tesoro Poliennale”. Si tratta di un titolo obbligazionario al portatore emesso dallo Stato italiano con decreto del Ministro dell’Economia. Questo tipo di prodotto ha sempre durata pluriennale, di solito con scadenza a 3, 5, 10, 15, 30 o 50 anni, e cedole annuali pagate ogni 6 mesi.

I BTP hanno capitale protetto e vengono rimborsati in un’unica soluzione. Appartenendo alla categoria dei Titoli di Stato, hanno taglio minimo di 1000 Euro e vengono emessi in genere con cadenza mensile attraverso un’asta marginale (tutti coloro che se li sono aggiudicati pagano il medesimo prezzo).

Le frecce tricolori
Asset Class

Btp, ecco quanto perdono se i tassi salgono

Per i risparmiatori italiani amanti dei titoli di Stato quello attuale potrebbe essere un buon momento per tornare a guardare ai Btp in ottica di rendimento a scadenza. Dopo i

Tassazione pronti contro termine: ecco come avviene
Finanza personale

Tassazione pronti contro termine: ecco come avviene

Come avviene la tassazione sui pronti contro termine? Vediamo una guida che illustra le principali caratteristiche, il funzionamento e le modalità attraverso le quali il contribuente deve pagare le imposte

Investv

Investv: oggi focus sul rally dei rendimenti obbligazionari

Nella puntata di Investv di oggi, 21 ottobre 2022, i temi trattati saranno i seguenti: dimissioni Premier Regno Unito, rally dei rendimenti obbligazionari, seduta di scadenze tecniche e giudizio S&P sull’Italia. 

Il quartier generale di Pimco AM specializzato in obbligazioni, a Newport Beach, New York
Analisi dei gestori

Obbligazioni: 3 ragioni per averle in portafoglio

All’inferno e ritorno. Per gli investitori in obbligazioni il 2022 ha visto materializzarsi nel peggiore dei modi possibili la fine delle politiche Zirp (Zero interest rate policy) delle banche centrali.