BTP: news e rendimenti - Borsa&Finanza

BTP

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi tutte le novità riguardanti i Buoni del Tesoro Poliennali, il loro differenziale con i Bund tedeschi e approfondimenti sul loro rapporto con lo spread.

La sigla BTP sta per “Buono del Tesoro Poliennale”. Si tratta di un titolo obbligazionario al portatore emesso dallo Stato italiano con decreto del Ministro dell’Economia. Questo tipo di prodotto ha sempre durata pluriennale, di solito con scadenza a 3, 5, 10, 15, 30 o 50 anni, e cedole annuali pagate ogni 6 mesi.

I BTP hanno capitale protetto e vengono rimborsati in un’unica soluzione. Appartenendo alla categoria dei Titoli di Stato, hanno taglio minimo di 1000 Euro e vengono emessi in genere con cadenza mensile attraverso un’asta marginale (tutti coloro che se li sono aggiudicati pagano il medesimo prezzo).

BTP: ecco tutti quelli che rendono più del 5%
Asset Class

BTP: ecco tutti quelli che rendono più del 5%

I BTP possono essere un’occasione molto stuzzicante per gli investitori, soprattutto in un’ottica di lungo periodo. Il rialzo dei tassi d’interesse della Banca centrale europea ha inevitabilmente fatto salire i

Un termometro per misurare la temperatura corporea
Macro e Tassi

Spread Btp-Bund sotto la lente, ecco perché può volare a 200

Il governo italiano è alle prese con una manovra difficile, schiacciato tra una frenata evidente dell’economia, i costi elevati del superbonus e le necessità di consolidamento fiscale segnalata dal mercato

Christine Lagarde, presidente della BCE, durante la conferenza stampa di ieri con i giornalisti dopo la riunione della BCE
Macro e Tassi

BCE, tassi: altri due aumenti in vista entro fine anno

La BCE ha alzato ieri i tassi di interesse sui depositi al 3,5%. Si tratta dell’ottavo rialzo consecutivo e probabilmente non sarà l’ultimo. Anche se l’istituto centrale ha ribadito che