
PagoDIL: cos’è e come funziona
L’acquisto di beni e servizi da parte dei consumatori è diventato più difficoltoso nell’ultimo anno e mezzo a causa di elevata inflazione e salari e stipendi rimasti al palo. Per
L’acquisto di beni e servizi da parte dei consumatori è diventato più difficoltoso nell’ultimo anno e mezzo a causa di elevata inflazione e salari e stipendi rimasti al palo. Per
Con la risalita dei tassi d’interesse, l’elevata inflazione e una recessione che sta per arrivare, non sono poche le famiglie che hanno a che fare con la difficoltà a pagare
Il prestito non censito è una richiesta che capita spesso e volentieri a banche e finanziarie, ma è anche una pratica insidiosa nei cui confronti gli istituti si muovono con
Il tema dei crediti deteriorati è stato sempre centrale nella valutazione delle banche e nell’ambito della vigilanza da parte delle autorità di regolamentazione. Ancor di più dopo la grande crisi
Chi sono i cattivi pagatori? Ma soprattutto quali svantaggi si ha, ad essere classificati come tali? Scopriamolo insieme.
Cos’è un mutuo ipotecario e come viene concesso. Scopriamo le caratteristiche di un prodotto essenziale per comprare casa.
Come funziona il merito creditizio? Ma soprattutto come migliorare il proprio per richiedere un nuovo finanziamento?
Scopriamo come funzionano i prestiti senza busta paga. Ecco chi può accedere a questi prodotti, presentando domanda online.
La richiesta di un mutuo o di un finanziamento presso una banca o una finanziaria richiede prima un passaggio obbligato, che è quello di verificare l’affidabilità creditizia del soggetto richiedente.