Dividendi: news e analisi sullo stacco delle cedole - Borsa&Finanza

Dividendi

Se vuoi trovare informazioni sui dividendi questa sezione di Borsa&Finanza è dedicata a questo argomento. I dividendi sono una parte della remunerazione che l’investimento azionario offre agli azionisti ed è la parte più stabile, essendo decisa dall’azienda nei piani strategici. L’altra parte della remunerazione è invece data dalla variazione del prezzo dell’azione in Borsa, che può essere negativo o positivo e generare minusvalenze o plusvalenze. I dividendi, invece, ci sono o non ci sono e le aziende che li distribuiscono sono particolarmente apprezzate dagli investitori.

Il dividendo è una quota dell’utile realizzato dall’azienda e viene deliberato ogni anno dal Consiglio di amministrazione. Può essere pagato in un’unica soluzione oppure in due tranche, con la presenza di un acconto. A questo dividendo, denominato ordinario, si possono affiancare anche dei dividendi straordinari che, a differenza dei primi, non hanno una cadenza regolare. Essi vengono erogati in particolari situazioni, come per esempio nel caso in cui l’azienda realizzi dei profitti straordinari o come conseguenza di operazioni straordinarie di fusione o acquisizione. L’erogazione di solito avviene in contanti ma in alcuni casi può avvenire mediante l’assegnazione di azioni gratuite. Il pagamento del dividendo, anche definito stacco della cedole, ha un effetto sulla quotazione dell’azione che perderà in Borsa il valore del dividendo staccato. Per imprese sane e profittevoli questo non rappresenta un problema in quanto è molto probabile che l’azione recupererà successivamente il valore perso con lo stacco del dividendo. Anche i dividendi sono sottoposti a tassazione. Per gli investitori che agiscono in regime amministrato il broker o la banca effettuano una ritenuta a titolo di imposta del 26% del valore del dividendo.

Banconote da 50 euro sparse su un tavolo
Asset Class

Dividendi record nel secondo trimestre, Italia +18,9%

Il 2023 potrebbe chiudersi con un livello record di dividendi distribuiti dalle aziende a livello globale. A dirlo è lo studio Global Dividend Index pubblicato da Janus Henderson. L’incasso complessivo

Kenvue entra nell'indice Dividend Aristocrats, ecco cosa significa
Asset Class

Dividend Aristocrats: nell’indice entra Kenvue

Il blocco dei Dividend Aristocrats si arricchisce di un nuovo ingresso: Kenvue. L’azienda statunitense che vende prodotti per la salute e che la scorsa settimana è stata scorporata dal colosso

Investv: a Piazza Affari è il Dividend Day
Investv

Investv: a Piazza Affari è il Dividend Day

Nella prima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si affronteranno