
Saudi Aramco: conti 2022 da record, sale il dividendo
Le azioni di Saudi Aramco viaggiano poco sopra la parità alla Borsa di Riyadh dopo che la società ha presentato conti per il 2022 da record, aumentando il dividendo trimestrale
Se vuoi trovare informazioni sui dividendi questa sezione di Borsa&Finanza è dedicata a questo argomento. I dividendi sono una parte della remunerazione che l’investimento azionario offre agli azionisti ed è la parte più stabile, essendo decisa dall’azienda nei piani strategici. L’altra parte della remunerazione è invece data dalla variazione del prezzo dell’azione in Borsa, che può essere negativo o positivo e generare minusvalenze o plusvalenze. I dividendi, invece, ci sono o non ci sono e le aziende che li distribuiscono sono particolarmente apprezzate dagli investitori.
Il dividendo è una quota dell’utile realizzato dall’azienda e viene deliberato ogni anno dal Consiglio di amministrazione. Può essere pagato in un’unica soluzione oppure in due tranche, con la presenza di un acconto. A questo dividendo, denominato ordinario, si possono affiancare anche dei dividendi straordinari che, a differenza dei primi, non hanno una cadenza regolare. Essi vengono erogati in particolari situazioni, come per esempio nel caso in cui l’azienda realizzi dei profitti straordinari o come conseguenza di operazioni straordinarie di fusione o acquisizione. L’erogazione di solito avviene in contanti ma in alcuni casi può avvenire mediante l’assegnazione di azioni gratuite. Il pagamento del dividendo, anche definito stacco della cedole, ha un effetto sulla quotazione dell’azione che perderà in Borsa il valore del dividendo staccato. Per imprese sane e profittevoli questo non rappresenta un problema in quanto è molto probabile che l’azione recupererà successivamente il valore perso con lo stacco del dividendo. Anche i dividendi sono sottoposti a tassazione. Per gli investitori che agiscono in regime amministrato il broker o la banca effettuano una ritenuta a titolo di imposta del 26% del valore del dividendo.
Le azioni di Saudi Aramco viaggiano poco sopra la parità alla Borsa di Riyadh dopo che la società ha presentato conti per il 2022 da record, aumentando il dividendo trimestrale
A Piazza Affari, in un giornata difficile per il settore bancario, tiene bene le posizioni il titolo Illimity Bank, che nella serata di ieri ha approvato il Bilancio riguardante l’anno
La scelta di comprare un’azione in Borsa non è un esercizio molto facile da svolgere per un investitore avveduto, in quanto entrano in gioco molti fattori che dipendono dalle caratteristiche
Hera ha pubblicato recentemente un piano industriale che prevede 4,1 miliardi di investimenti complessivi al 2026 con un margine operativo lordo a fine piano di 1,5 miliardi di euro e
Il lascito del 2022 per gli investitori in azioni è una montagna di dividendi con contorno di buyback. L’anno passato è stato un anno da dimenticare per le azioni quotate
Quanto sono importanti i multipli di mercato per una società quotata in Borsa? La scelta di un’azione da inserire nel proprio portafoglio d’investimento si presta a diverse valutazioni. Quando deve
Le azioni di Banca Mediolanum sono in rosso alla Borsa di Milano quest’oggi, con un calo dell’1% dopo la presentazione dei conti per il 2022 che hanno comunque mostrato una
Conti record per Fineco nel 2022. Il gruppo bancario guidato dall’amministratore delegato Alessandro Foti ha chiuso l’anno con un utile netto a 428,8 milioni di euro, superiore del 28% al
Saranno tempi duri per le società che intendono premiare gli azionisti con i buyback negli Stati Uniti. Il Presidente Joe Biden proporrà di quadruplicare la tassa sui riacquisti di azioni,
In uno scenario caratterizzato da alta inflazione, a Wall Street gli investitori vanno alla ricerca di azioni a che pagano buoni dividendi, in modo da assicurarsi un flusso di cassa