
Dividendi USA: quanto pagano di tasse gli italiani
Chi acquista azioni americane si trova di fronte al problema della doppia tassazione dei dividendi USA. Sì perché quando una società statunitense stacca la cedola, l’importo che eroga è già
Chi acquista azioni americane si trova di fronte al problema della doppia tassazione dei dividendi USA. Sì perché quando una società statunitense stacca la cedola, l’importo che eroga è già
Una delle situazioni che possono condizionare il valore di mercato di un’azione dopo un’operazione di IPO è il cosiddetto quiet period che viene imposto dalla Securities and Exchange Commission. Questo
Due dei parametri essenziali per valutare la solvibilità di una compagnia di assicurazioni riguardano il solvency ratio e il combined ratio. In questa guida vedremo nel dettaglio di cosa si
I mercati finanziari sono molto influenzati dalla presenza di grandi investitori istituzionali come il GPIF. Grazie a questi, la liquidità è assicurata perché, in funzione dei mandati istituzionali a cui
Mercoledì 1° novembre Fabio Panetta è succeduto a Ignazio Visco come governatore della Banca d’Italia, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica datato 10 luglio 2023 e dopo che
Le banche di credito cooperativo fanno parte della categoria delle banche cooperative, che abbracciano anche le banche popolari. I due modelli istituzionali, pur avendo molti punti in comune, differiscono per
Le Master Limited Partnership (MLP) sono aziende ibride nate negli Stati Uniti oltre 40 anni fa. In questa guida vedremo quali sono le caratteristiche principali delle imprese, quali settori riguardano,
Ad agosto 2023 il colosso immobiliare cinese Evergrande ha fatto ricorso al Chapter 15 della legge fallimentare statunitense. Non si sente molto spesso parlare di questo capitolo, a differenza del
SFDR è un acronimo in inglese che sta per Sustainable Finance Disclosure Regulation, ovvero il regolamento dell’Unione europea relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. Approvato nel marzo
Nel mondo dei trader al dettaglio vi è una classe di azioni che per loro caratteristiche vengono scambiate fuori dalle Borse regolamentate, in quanto non soddisfano i criteri di quotazione.