
Enel: dopo l’uscita dal Perù cosa fare con l’azione in Borsa?
Enel prosegue il maxi piano di dismissioni per tagliare il debito: dopo Romania e Argentina, ora tocca al Perù. Enel Perú (controllata di Enel tramite la società quotata cilena Enel
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie relative ad Enel, acronimo di Ente nazionale per l’energia elettrica. È una società nata nel 1962 tramite l’unione di un migliaio di operatori del settore. Inizialmente ente pubblico, nel 1992 si è trasformata in società per azioni e nel 1999, in seguito alla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica in Italia, si è quotata in Borsa. Oggi Enel è una multinazionale dell’energia e uno dei principali operatori integrati globali nei settori dell’energia elettrica e gas. Il gruppo è attivo nella produzione di elettricità da fonti rinnovabili, fornisce soluzioni per i consumi domestici e la domotica, opera nel settore della mobilità elettrica pubblica e privata ed in quello dei servizi di pagamento smart.
In scia del processo di liberalizzazione iniziato nel 2007, oggi abbiamo una distinzione tra Servizio Elettrico Nazionale (Ex Enel Servizio Elettrico), società appartenente al Gruppo Enel che fornisce energia elettrica ai clienti non ancora passati al libero mercato, ed Enel Energia, che è invece è il brand (sempre facente parte del Gruppo Enel) che vende energia elettrica e gas ai clienti del mercato libero. Lo Stato italiano, tramite il Ministero dell’Economia, controlla il 23,6% del capitale, il 62,3% è appannaggio di investitori istituzionali ed il 14,1% è detenuto da investitori individuali. Dal maggio 2014 le cariche di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel sono ricoperte da Francesco Starace. La società, che ad inizio settembre 2022 capitalizzava 47,3 miliardi di euro, è quotata nell’indice FTSE Mib della Borsa di Milano.
Enel prosegue il maxi piano di dismissioni per tagliare il debito: dopo Romania e Argentina, ora tocca al Perù. Enel Perú (controllata di Enel tramite la società quotata cilena Enel
Volano botte da orbi tra il governo Meloni e gli azionisti attivisti di Enel per le nomine al vertice del colosso energetico italiano. Il fondo petrolifero sovrano norvegese, che detiene
Il governo Meloni trova la quadra sulle nomine delle aziende italiane partecipate dallo Stato, depositando la lista dei Consigli di Amministrazione per ENI, Enel, Leonardo e Poste Italiane. Nelle prossime
La presenza dello Stato nell’economia italiana può essere esercitata in vari modi. Le principali categorie di riferimento sono fondamentalmente due: le società a partecipazioni pubbliche e quelle a controllo pubblico.
A Piazza Affari in una giornata caratterizzata da vendite prova a tenere bene le posizioni il titolo Enel, che cerca di sfruttare le notizie arrivate dalla società prima dell’apertura delle
Nella quarta puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno
A Piazza Affari è un inizio di settimana all’insegna della cautela per il titolo Enel che al giro di boa di metà seduta si muove nei ditorni della parità. La
Dopo aver quotato nel 2022 il marchio Porsche, che ha portato in cassa 9,6 miliardi di euro, Volkswagen starebbe valutando un’eventuale quotazione della sua divisione che si occupa di energia
Sono molti i temi al centro della puntata di Investv di oggi 13 gennaio 2023, tra questi ci sono i titoli del settore bancario, Enel ed Unieuro.
A Piazza Affari il titolo Enel ha vissuto una mattinata all’insegna delle vendite, nonostante alcune buone notizie provenienti dal Brasile. Nella serata di ieri infatti la società guidata da Francesco