
Mercato tutelato dell’energia: cos’è e a chi si rivolge
A partire dal 2024 per molti italiani non esisterà più il mercato tutelato dell’energia. Il servizio di tutela su luce e gas lascerà spazio al mercato libero per milioni di
A partire dal 2024 per molti italiani non esisterà più il mercato tutelato dell’energia. Il servizio di tutela su luce e gas lascerà spazio al mercato libero per milioni di
Quando finisce il mercato tutelato dell’energia? Le date sono ormai ufficiali e il 2024 è l’anno scelto per fissare la soglia alla liberalizzazione definitiva del settore dopo due anni di
In Italia, stando ai numeri rilevati da Motus-E, si contano 45.210 punti di ricarica e 24.942 colonnine per auto elettriche. Le location accessibili al pubblico arrivano a quota 16.557. Nel
A Magliano Alpi, piccola cittadina in provincia di Cuneo in Piemonte, è nata la prima comunità energetica d’Italia. Sul tetto del municipio, il sindaco Marco Bailo ha fatto installare un
La ricarica delle batterie delle auto elettriche è un tema molto di attualità per lo sviluppo che stanno avendo i veicoli non a combustione interna, in un contesto in cui
Cosa fare in Borsa con le azioni Terna? Il gestore della rete elettrica nazionale ha annunciato l’inizio dell’operatività del cavo sottomarino di collegamento tra Piombino e l’Isola d’Elba. La connessione
La maggior parte del patrimonio immobiliare italiano ricade nella classe energetica G, la più bassa e quindi la peggiore nella classificazione per materiali termicamente performanti e consumi. Con la Direttiva
Il Parlamento europeo ha approvato (non senza polemiche) la cosiddetta Direttiva case green, il pacchetto normativo che ha l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e le emissioni nel settore edilizio
Alla luce delle disposizioni comunitarie contenute nella cosiddetta Direttiva “Case Green”, approvata dal Parlamento europeo per ridurre i consumi e le emissioni di gas serra ed avere nuovi edifici a
Il Parlamento europeo ha ufficialmente ratificato la riforma del sistema ETS, il programma di scambio delle quote di emissione che punta ad una drastica riduzione dell’inquinamento dell’aria e alla prevenzione