ENI: news e analisi - Borsa&Finanza

ENI

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie e le analisi riguardanti ENI. Acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, ENI è stata fondata come ente pubblico nel 1953 a seguito del ritrovamento di pozzi di metano in Pianura Padana dall’AGIP, azienda statale sul punto di essere liquidata. Alla carica di primo presidente dell’ENI venne nominato Enrico Mattei, che nel 1945 era stato incaricato commissario straordinario dell’AGIP. Oggi la società è attiva nei settori

  • del petrolio
  • del gas naturale
  • della chimica
  • della biochimica
  • della produzione e commercializzazione di energia elettrica da combustibili fossili, da cogenerazione e da fonti rinnovabili.

Presente in 68 Paesi, ENI ha una forza lavoro di oltre 30 mila persone. Il logo della società è l’iconico Cane a sei zampe: secondo l’interpretazione ufficiale della società, le sei zampe del cane simboleggiano le quattro ruote dell’automobile e le due gambe del guidatore (come recitava il primo slogan pubblicitario dell’Agip, inventato da Ettore Scola, “il cane a sei zampe fedele amico dell’uomo a quattro ruote”). La società è quotata sia al New York Stock Exchange (NYSE) che alla Borsa di Milano. Ovviamente le azioni ENI fanno parte dell’indice FTSE MIB. Per quanto riguarda il dividendo di ENI , il Cda del 28 luglio 2022 ha deliberato di distribuire agli azionisti la prima delle quattro tranche del dividendo 2022, che complessivamente ammonta a 0,88 euro, nel mese di settembre.

La sede di Eni a San Donato Milanese
Asset Class

Azioni Eni: il mercato le valuta correttamente?

A Piazza Affari le azioni Eni hanno evidenziato nel corso dell’ultimo mese un movimento a V che ha registrato un minimo il 5 ottobre scorso a 14,234 euro. Da quel

La sede dell'Eni a San Donato Milanese, a Milano
Angolo del Trader

Eni: prosegue piano di buyback, cosa fare con l’azione?

Nella settimana centrale di luglio Eni ha proseguito il piano di buyback acquistando sul mercato 3.848.792 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 13,3901 euro ciascuna, per un controvalore complessivo

La sede di Eni a Milano, a San Donato Milanese
Angolo del Trader

Eni: Plenitude già in Borsa quest’anno? Cosa fare con l’azione

L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla recente acquisizione di Neptune Energy Group e sulla quotazione di Plenitude, nel corso del World Energy Transition Outlook presentato