
Azioni Eni: titolo pronto a test delle prime resistenze?
In un contesto di mercato debole è al contrario un inizio di settimana in leggero rialzo per le azioni Eni, con la società che nelle ultime ore ha siglato un
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie e le analisi riguardanti ENI. Acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, ENI è stata fondata come ente pubblico nel 1953 a seguito del ritrovamento di pozzi di metano in Pianura Padana dall’AGIP, azienda statale sul punto di essere liquidata. Alla carica di primo presidente dell’ENI venne nominato Enrico Mattei, che nel 1945 era stato incaricato commissario straordinario dell’AGIP. Oggi la società è attiva nei settori
Presente in 68 Paesi, ENI ha una forza lavoro di oltre 30 mila persone. Il logo della società è l’iconico Cane a sei zampe: secondo l’interpretazione ufficiale della società, le sei zampe del cane simboleggiano le quattro ruote dell’automobile e le due gambe del guidatore (come recitava il primo slogan pubblicitario dell’Agip, inventato da Ettore Scola, “il cane a sei zampe fedele amico dell’uomo a quattro ruote”). La società è quotata sia al New York Stock Exchange (NYSE) che alla Borsa di Milano. Ovviamente le azioni ENI fanno parte dell’indice FTSE MIB. Per quanto riguarda il dividendo di ENI , il Cda del 28 luglio 2022 ha deliberato di distribuire agli azionisti la prima delle quattro tranche del dividendo 2022, che complessivamente ammonta a 0,88 euro, nel mese di settembre.
In un contesto di mercato debole è al contrario un inizio di settimana in leggero rialzo per le azioni Eni, con la società che nelle ultime ore ha siglato un
Eni è pronta ad avviare il nuovo programma di buyback da 2,2 miliardi di euro, con possibilità di salire fino a 3,5 miliardi. Ottenuto il via libera dall’assemblea degli azionisti
È una seduta contrassegnata da vendite quella odierna per le azioni Eni, che reagiscono in questo modo ai dati del primo trimestre comunicati dalla società poco prima dell’apertura di Piazza
Nella terza puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si incontreranno
Il governo Meloni trova la quadra sulle nomine delle aziende italiane partecipate dallo Stato, depositando la lista dei Consigli di Amministrazione per ENI, Enel, Leonardo e Poste Italiane. Nelle prossime
Nel 2023 sono tornate di moda le obbligazioni corporate investment grade, ossia i bond societari che hanno un grado di rischio basso. A un aumento delle emissioni è corrisposto un
La presenza dello Stato nell’economia italiana può essere esercitata in vari modi. Le principali categorie di riferimento sono fondamentalmente due: le società a partecipazioni pubbliche e quelle a controllo pubblico.
La Commissione UE e il governo tedesco hanno raggiunto un accordo che consentirà la vendita dei motori endotermici anche dopo il 2035 (quando scatterà il divieto di vendere auto a
Nell’ultima puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno Pietro
Tra i temi della puntata di oggi 2 marzo 2023 di Investv ci sono: commenti investor day Tesla, inflazione europea e l’analisi del FTSE Mib.