
ETF petrolio: la proposta di VanEck si concentra sugli USA
In un mondo che accelera verso la dismissione delle fonti fossili di energia VanEck ha fatto una scelta in controtendenza, sia nei confronti del trend appena citato, sia della sua
Gli ETF tematici sono una categoria di Exchange Traded Fund che replicano indici tematici, ossia specializzati in un determinato tema di investimento. Esempi di temi di investimento sono l’energia solare o quella eolica, la robotica, la sicurezza cibernetica, il Metaverso. In questa sezione di Borsa&Finanza vengono raccolte tutte le notizie che riguardano gli ETF tematici, le novità, il lancio di prodotti, le discussioni sul tema. I fondi tematici stanno avendo un grande sviluppo e rappresentano il nuovo grande trend dell’industria del risparmio gestito. Presentano alcuni vantaggi come l’avere alla base un tema immediatamente identificabile dall’investitore e una storia facile da raccontare per l’asset manager. Inoltre si tratta di trend che hanno la potenzialità di modificare gli stili di vita e il mondo circostante (si pensi per esempio all’Internet delle cose o alla guida autonoma). Scegliendo di investire in un ETF tematico l’investitore si sente partecipe del cambiamento. Inoltre si tratta di fondi che hanno un orizzonte temporale di lungo periodo, spesso costituiti da società molto innovative. Abituano, quindi, a non soffermarsi a guardare le oscillazioni che i mercati finanziari hanno nel breve termine.
Tra le tipologie di ETF tematici più rilevanti ci sono:
Tra gli svantaggi il costo, ancora leggermente più elevato rispetto agli ETF più classici e la liquidità. Non tutti i temi e non tutti gli ETF tematici hanno una liquidità sufficiente a proporre spread denaro-lettera adeguatamente contenuti.
In un mondo che accelera verso la dismissione delle fonti fossili di energia VanEck ha fatto una scelta in controtendenza, sia nei confronti del trend appena citato, sia della sua
L’utopia di un mondo di pace e collaborazione tra le nazioni è ben lungi dal poter realizzarsi. Le speranze nate in seguito al collasso dell’Unione sovietica sono naufragate davanti alla
La società finanziaria specializzata negli ETF tematici Tema Global lancerà una piattaforma di fondi gestiti attivamente e di livello istituzionale alla fine di questo mese. Si tratta di una novità,
Negli ultimi anni i fondi e gli ETF tematici hanno attirato sempre più l’interesse da parte degli investitori sia istituzionali che retail. Per questo tali prodotti sono cresciuti in termini
Il 2 dicembre 1942 il primo reattore nucleare venne avviato a Chicago, negli USA. Da allora l’energia atomica non ha mai smesso di dividere chi la teme da chi la
La corsa verso l’azzeramento delle emissioni di CO2 è in pieno svolgimento. Il provvedimento recentemente adottato dall’Unione europea sullo stop ai motori a benzina e diesel è solo l’ultimo passaggio
Finito il 2022 è tempo di bilanci per diversi tipi di settori dell’industria finanziaria. Per il mondo degli ETF tematici è un periodo sotto la lente. Gallina dalle uova d’oro
Abrdn entra nel mercato degli ETF europei lanciando il suo Global Real Estate Active Thematics. Si tratta di un fondo che investirà in titoli immobiliari quotati come azioni e Reits,
Gli ETF tematici continuano a riscuotere il gradimento dell’industria dell’asset management in Europa che nel 2022 hanno lanciato 62 nuovi prodotti, numero mai raggiunto prima. E questo nonostante il ridimensionamento
A venti anni dalla loro introduzione in Italia gli ETF sono uno strumento di investimento che ha ancora elevati spazi di crescita e di evoluzione. Ne è convinto Demis Todeschini,