Nuovi ETF tematici: news e informazioni - Borsa&Finanza

ETF tematici

Gli ETF tematici sono una categoria di Exchange Traded Fund che replicano indici tematici, ossia specializzati in un determinato tema di investimento. Esempi di temi di investimento sono l’energia solare o quella eolica, la robotica, la sicurezza cibernetica, il Metaverso. In questa sezione di Borsa&Finanza vengono raccolte tutte le notizie che riguardano gli ETF tematici, le novità, il lancio di prodotti, le discussioni sul tema. I fondi tematici stanno avendo un grande sviluppo e rappresentano il nuovo grande trend dell’industria del risparmio gestito. Presentano alcuni vantaggi come l’avere alla base un tema immediatamente identificabile dall’investitore e una storia facile da raccontare per l’asset manager. Inoltre si tratta di trend che hanno la potenzialità di modificare gli stili di vita e il mondo circostante (si pensi per esempio all’Internet delle cose o alla guida autonoma). Scegliendo di investire in un ETF tematico l’investitore si sente partecipe del cambiamento. Inoltre si tratta di fondi che hanno un orizzonte temporale di lungo periodo, spesso costituiti da società molto innovative. Abituano, quindi, a non soffermarsi a guardare le oscillazioni che i mercati finanziari hanno nel breve termine.

Tra le tipologie di ETF tematici più rilevanti ci sono:

  • acqua
  • cambiamento climatico
  • medicina innovativa
  • digitalizzazione
  • intelligenza artificiale
  • robotica
  • spazio
  • blockchain
  • metaverso
  • mobilità elettrica
  • automazione
  • commercio elettronico.

Tra gli svantaggi il costo, ancora leggermente più elevato rispetto agli ETF più classici e la liquidità. Non tutti i temi e non tutti gli ETF tematici hanno una liquidità sufficiente a proporre spread denaro-lettera adeguatamente contenuti.

Fondi tematici: cosa sono e come funzionano
Asset Class

Fondi tematici: cosa sono e come funzionano

Negli ultimi anni i fondi e gli ETF tematici hanno attirato sempre più l’interesse da parte degli investitori sia istituzionali che retail. Per questo tali prodotti sono cresciuti in termini

Un cannocchiale punta sull'orizzone
Asset Class

ETF tematici, Bhushan (Rize ETF): evitare tematiche di nicchia

Gli ETF tematici continuano a riscuotere il gradimento dell’industria dell’asset management in Europa che nel 2022 hanno lanciato 62 nuovi prodotti, numero mai raggiunto prima. E questo nonostante il ridimensionamento

La sede di Franklin Templeton a San Mateo in California
Asset Class

ETF: ecco perché il mercato continuerà a crescere

A venti anni dalla loro introduzione in Italia gli ETF sono uno strumento di investimento che ha ancora elevati spazi di crescita e di evoluzione. Ne è convinto Demis Todeschini,