FCA: notizie e analisi d'archivio - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

FCA

In questa sezione trovi l’archivio con le notizie e le analisi riguardanti la dismessa FCA. Fiat Chrysler Automobiles era un produttore di autoveicoli italo-statunitense, fondato nell’ottobre 2014 a Torino tramite la fusione tra Fiat (italiana) e Chrysler Group (statunitense). Il suo presidente era John Elkann mentre il suo Amministratore Delegato Michael Manley. FCA riuniva dentro di sé i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Fiat Professional, Abarth, Jeep, Chrystel, Dodge, Ram Trucks, Mopar e SRT ed era quotata sia al NYSE che nell’indice FTSE MIB (Borsa di Milano).

A gennaio 2021, FCA si è a sua volta fusa con un’altra società, la francese PSA (alla guida di Peugeot, Citroën, DS Automobiles, Opel e Vauxhall Motors), dando così vita al gruppo Stellantis. Elkann rimane presidente del gruppo, mentre Robert Peugeot svolge il ruolo di vicepresidente e Carlo Tavares quello di amministratore delegato.

LIBOR: cos'era e perché è stato eliminato
Didattica

LIBOR: cos’era e perché è stato eliminato

Per oltre 30 anni il LIBOR ha rappresentato un punto di riferimento importante per determinare gli oneri di ogni tipo di prestito. Il mondo finanziario lo ha utilizzato per centinaia

La catena di montaggio dello stabilimento Stellantis di Cassino
Asset Class

Stellantis: semaforo rosso per il rally?

Il rally di Stellantis sul FTSE Mib potrebbe essere giunto al suo epilogo. L’azione della casa produttrice di automobili nata dalla fusione dei gruppi FCA e Peugeot ha messo a

piazza affari
Azioni

PIAZZA AFFARI PRUDENTE ASPETTA IL JOB REPORT USA

Piazza Affari indebolita dall’attesa dei listini europei del Job Report Usa. Scambi negativi per il settore automotive. Nessuna variazione significativa per il listino milanese: il Ftse Mib si attesta sui

fca
News

Posizione rialzista sintetica in opzioni su Fca

Analisi e commento a cura di Eugenio Sartorelli, www.investimentivincenti.it      Vediamo un grafico giornaliero di Fiat Chrysler Automobile (Fca) a partire da inizio luglio di quest’anno:   Com’è evidente,