Gilt: news sui titoli di Stato del Regno Unito - Borsa&Finanza

Gilt

I Gilt sono i titoli di Stato emessi dal Regno Unito, Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Alle emissioni di queste obbligazioni, agli aggiornamenti sul loro rendimento, alle decisioni della Bank of England che ne influenzano il valore è dedicata questa voce di Borsa&Finanza. I Gilt possono essere a tasso fisso, ossia pagare una cedola regolare senza variazioni dovute a parametri come l’inflazione, oppure indicizzati alle variazioni dei prezzi al consumo misurate dallo Uk Retail Price Index. La loro va a un anno fino a 50 anni ma esistono anche Gilt irredimibili, ovvero senza scadenza. Le scadenze più comuni e seguite dal mercato sono quelle a 5, 10 e 30 anni, definite “convenzionali” dagli addetti ai lavori. Il rendimento dei Gilt, come accaduto per tutti i titoli obbligazionari, è salito rapidamente nel corso del 2022 fino a sfiorare il 5%, prima di ripiegare ai valori di inizio dicembre ben o il 4% di rendimento.

Gilt: i grandi investitori sono in fuga, ecco perché
Asset Class

Gilt: i grandi investitori sono in fuga, ecco perché

I grandi investitori si tengono lontani dai Gilt del Regno Unito. L’inflazione elevata che ha fatto alzare i rendimenti non è abbastanza per attirare alcuni gestori di fondi. Questi si