
BORSE EUROPEE, SEDUTA NERA: INDICI AI MINIMI DEL MESE
Oro vicino ai 1.700 dollari l’oncia ai massimi da gennaio 2013. Piazza Affari la peggiore tra le borse europee Ripiombano ai minimi di inizio febbraio le borse europee, spinte
L’indice IFO (Institut für Wirtschaftsforschung, o Institute for Economic Research) è un indice che misura la fiducia delle imprese in Germania, un po’ come avviene per il Dow Jones in USA.
Viene elaborato dall’IFO Institut für Wirtschaftsforschung, un’istituzione privata con sede a Monaco e a Dresda, attraverso un sondaggio condotto ogni mese su circa 7.000 imprese in diversi settori commerciali in Germania. Ad esse è chiesto di valutare sia la situazione attuale che quella futura della loro attività economica, utilizzando tre risposte possibili per ogni domanda: “buona”, “soddisfacente” e “scarsa”.
L’indice IFO viene poi calcolato sommando le risposte positive (buona e soddisfacente) e dividendo il totale per il numero di risposte.
Il risultato viene poi espresso in una scala da 0 a 100, dove un valore più alto indica una maggiore fiducia delle imprese.
L’indice IFO viene utilizzato come indicatore dello stato di salute dell’intera economia tedesca e viene seguito attentamente dai mercati finanziari, poiché è un dato tempestivo che spesso anticipa l’andamento della produzione industriale in Germania ed Europa.
In questo archivio di Borsa&Finanza trovi raccolte le ultime news ed analisi che coinvolgono l’indice IFO.
Oro vicino ai 1.700 dollari l’oncia ai massimi da gennaio 2013. Piazza Affari la peggiore tra le borse europee Ripiombano ai minimi di inizio febbraio le borse europee, spinte
Migliora la fiducia delle imprese tedesche, ma sul presente ancora poche convinzioni. Il Dax rimane negativo e perde il 3,47 per cento Non perdono la fiducia le imprese tedesche. O
Inizio anno all’insegna della cautela, peggiora l’indicatore Ifo delle aspettative tedesche ma migliora quello sulla situazione attuale Un inizio di anno non brillante per la Germania, con l’umore dei manager
Ifo tedesco in costante crescita da giugno: l’ultima rilevazione si attesta a quota 96,3. Euro dollaro ai massimi intraday alla pubblicazione, poi il ritracciamento Mai così ottimisti negli ultimi
Da Parigi Lvmh conferma: ok all’acquisizione di Tiffany per 16,2 mld di $. Borse europee su Ripartono all’insegna degli acquisti le borse europee, tutte positive ma sotto il punto
Migliora l’indice Ifo tedesco ma l’Istituto di Monaco sottolinea che il settore manifatturiero è debole. Previsti segnali di ripresa nel quarto trimestre Sale la fiducia del mondo imprenditoriale in Germania.
Piazza Affari e le Borse europee aprono la settimana in rialzo, in scia alla buona performance di Hong Kong e alle aperture sulla guerra commerciale Un buon inizio di settimana
Settimana del Thanksgiving e del Black Friday che darà avvio alle spese natalizie. I mercati asiatici festeggiano la ventata di democrazia che si abbattuta su Hong Kong Honk Kong, primo
Resta bassa la fiducia delle aziende tedesche. Più pessimismo tra i consumatori Frena la fiducia dei consumatori tedeschi. Rimane stabile quella degli imprenditori, misurata dall’Ifo Business Climate. Questa la fotografia
L’Ue deve decidere i tempi di proroga al Regno Unito per l’uscita, borse europee incerte Poco rassicuranti i dati macro dalla Germania. Trimestrali a doppia faccia nel vecchio continente