
Real Asset: dove vanno le preferenze degli istituzionali
Il successo dei real asset negli ultimi anni è stato crescente. Il rendimento che questa composita asset class permette di ottenere – ne fanno parte per esempio i fondi infrastrutturali
Gli investimenti ESG vengono effettuati in base a una valutazione sulla base di caratteristiche ben definite che riguardano la sostenibilità ambientale, quella sociale e quella di buona governance della società. I prodotti finanziari ESG sono principalmente fondi comuni che inseriscono le aziende nei loro portafogli effettuando uno screening in base ai tre criteri menzionati. Esistono varie strategie con cui vengono effettuati gli investimenti ESG.
Ci sono poi le strategie Engagement e Impact investing. Con le prime la società che gestisce l’investimento influisce sulle decisioni della società che riceve l’investimento indirizzandola verso i criteri di sostenibilità. Con l’impact investing l’investimento si propone di raggiungere degli obiettivi di sostenibilità misurabili. Esistono infine gli investimenti tematici, che possono essere focalizzati su società che operano in ambiti o settori di tutela dell’ambiente o della società, come per esempio i comparti delle energie rinnovabili.
Il successo dei real asset negli ultimi anni è stato crescente. Il rendimento che questa composita asset class permette di ottenere – ne fanno parte per esempio i fondi infrastrutturali
Gli investimenti ESG risultano essere sempre più al centro delle scelte di portafoglio degli operatori di mercato, via via che temi legati al cambiamento climatico e al surriscaldamento globale si
A partire dal 1° gennaio 2023, il regolamento SFDR giungerà alla sua piena attuazione con l’entrata in vigore della normativa di secondo livello. Ciò da un lato imporrà concreti obblighi
I fondi ESG nel 2022 hanno fatto peggio dell’S&P 500 in termini di performance. I 10 maggiori veicoli di investimento che si richiamano a criteri di enviromental, social and governance
L’amore per il caffè può andare mano nella mano con la salvaguardia dell’ambiente, anche quando parliamo di bevande prodotte con le cialde. Se fino a poco tempo fa usare la
La Cina rappresenta un rischio politico. È questa la ragione principale per cui la PFA Pension, il più grande fondo pensione della Danimarca, è uscito da alcuni investimenti in azioni
Moda passeggera o cambiamento epocale? Marketing o realtà concreta? Si è discusso a lungo, e ancora se ne discute, di cosa sia il trend della sostenibilità, l’etichetta “green” che troviamo
Con una nuova proposta sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, BNP Paribas vuole rendere ancora più stretto il collegamento tra benefici ambientali e investimento in certificati. L’emittente francese ha affiancato
Nei prossimi mesi i clienti di Apple Card potranno accedere a un conto di risparmio gratuito e ad alto rendimento. Il gigante dell’iPhone ha realizzato una partnership con Goldman Sachs
La Borsa di Singapore punta al rilancio degli ETF quotati attraverso una partnership con la Borsa di New York. Tra le due piazze finanziarie è stato firmato un memorandum d’intesa