
JP Morgan: pronto 1 miliardo di euro per la Serie A di calcio italiana
JP Morgan mette a disposizione fino a 1 miliardo di euro per il campionato italiano di calcio di Serie A. Lo rileva una lettera inviata dalla banca d’affari alle squadre
Raccolte sotto l’etichetta “Investimenti” di Borsa&Finanza, troverai utili indicazioni per investire, a partire dal primo e più importante, diversificare. L’investitore capace non impegna mai tutto il suo capitale in una sola attività ma lo distribuisce così da ridurre il rischio complessivo. Inoltre, in “Investimenti” troverai anche notizie e approfondimenti aggiornati per capire come si stanno muovendo i mercati finanziari e quindi come investire.
Investire è il passo immediatamente successivo al risparmiare. Gli investimenti hanno l’obiettivo di incrementare la ricchezza, aumentando il proprio capitale, mediante l’acquisizione di attività (finanziarie e non) o l’acquisto dei mezzi necessari ad avviare un’attività imprenditoriale. In tal senso, tutti sono investitori.
Può essere investitore un soggetto privato, un’impresa, oppure ancora un ente pubblico. L’acquisizione delle attività oggetto dell’investimento avviene mediante l’utilizzo di un capitale che può provenire da precedenti investimenti, dalla propria attività lavorativa o imprenditoriale, dal risparmio, ma anche mediante un finanziamento ottenuto da un istituto finanziario (o da altri attori, per esempio oggi si è sviluppato molto il crowdfunding).
Il concetto di investimento è strettamente legato a quello di rischio. Ogni investimento possiede un fattore di rischio. Più è elevato questo rischio, determinato principalmente dalla durata dell’operazione e dal tipo di attività su cui si investe, maggiore sarà il rendimento potenziale. Per esempio, un investimento in azioni è ritenuto mediamente più rischioso di un investimento azionario.
JP Morgan mette a disposizione fino a 1 miliardo di euro per il campionato italiano di calcio di Serie A. Lo rileva una lettera inviata dalla banca d’affari alle squadre
Nel corso della vita di una società si possono verificare operazioni straordinarie che vanno sotto il nome di OPA, OPS e OPAS. In tutte le circostanze vi sono modifiche nel
Il successo dei real asset negli ultimi anni è stato crescente. Il rendimento che questa composita asset class permette di ottenere – ne fanno parte per esempio i fondi infrastrutturali
Chevron attua una mossa che rende contenti gli azionisti e fa infuriare le autorità americane. Il colosso energetico prevede di riacquistare azioni per 75 miliardi di dollari e di aumentare
I fondi monetari stanno attraversando un periodo di grande splendore. Nelle ultime quattro settimane fino al 18 gennaio, gli investitori hanno aggiunto circa 135 miliardi di dollari a tali fondi,
Molte società usano il buyback come forma di remunerazione agli azionisti, insieme o in alternativa ai dividendi. In tal caso, il ritorno per gli azionisti non è immediato, ma avviene
Gli investitori di azioni ordinarie americane spesso si trovano davanti alla scelta di investire in diverse classi designate per un’azienda; quindi, si possono avere azioni di classe A e B
FinecoBank lancia un’innovativa piattaforma di trading online, denominata FinecoX. Si tratta di un nuovo strumento via Web messo a disposizione di tutti i clienti e in forma assolutamente gratuita, che
Tutti pazzi per l’Europa. È questo lo slogan che si potrebbe adottare visto l’afflusso importante di denaro negli assets del Vecchio Continente in quest’ultimo periodo. Secondo i dati rilasciati da
Quando acquistano un’azione, molti investitori tengono in grande considerazione se la società emittente distribuisce o meno i dividendi. Questi vengono ritenuti una metrica importante dello stato di salute di un’azienda.