Notizie su monete e gettoni - Borsa&Finanza

Monete e gettoni

Monete e gettoni sono forme di pagamento che hanno forma, dimensioni e caratteristiche simili ma un utilizzo ben distinto e non intercambiabile.

Questa sezione di Borsa&Finanza ospita articoli di approfondimento sulle monete e sui gettoni usati in passato e oggetto di studio della numismatica, oltre che notizie e anteprime sulle monete correnti o che entreranno prossimamente in circolazione.

Le monete sono una forma di denaro fisico che viene utilizzata come mezzo di pagamento in una determinata nazione o area geografica. Sono generalmente emesse dal governo di un paese e hanno un valore legale che viene riconosciuto dallo Stato. Le monete sono solitamente realizzate in metallo prezioso o in altro materiale duraturo, come la plastica (per le banconote), e hanno un peso e una dimensione specifici.

I gettoni, d’altra parte, sono generalmente piccoli dischetti o cilindri di metallo o plastica che vengono utilizzati come mezzo di pagamento per un servizio o un’attività specifica, come per esempio il parcheggio in un garage o l’utilizzo di una cabina telefonica. I gettoni non hanno un valore legale e non possono essere utilizzati come mezzo di pagamento al di fuori del contesto per il quale sono stati emessi. A volte i gettoni possono essere utilizzati come souvenir o come oggetti da collezione, ma non hanno lo stesso valore di scambio delle monete.

La Collezione numismatica 2023 della Zecca di Stato
Finanza personale

La Collezione Numismatica 2023 della Zecca di Stato

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno presentato la Collezione Numismatica 2023, la serie di 22 monete ufficiali che ogni anno ricordano personalità,

Banconote fuoricorso di lire italiane
Finanza personale

Lire italiane: quanto varrebbero adesso monete e banconote?

L’Unione europea ha festeggiato un compleanno importante il 1° gennaio 2022: i vent’anni dell’euro, la moneta unica entrata in circolazione il 1° gennaio 2002 tra i cittadini di 12 paesi

Le nuove banconote inglesi con Re Carlo III
Finanza personale

Inghilterra: ecco le nuove banconote di Re Carlo III

Re Carlo III ha finalmente le sue banconote. La Banca d’Inghilterra ha presentato ufficialmente i nuovi biglietti da 5, 10, 20 e 50 sterline con l’immagine di His Majesty. Il

Didattica

Numismatica: legge e normative italiane

I collezionisti di monete provenienti da tutto il mondo e di ogni epoca storica, così come gli operatori commerciali del settore, sono spesso alle prese con i controlli necessari e

Euro: cos'è rappresentato sulle monete italiane
Didattica

Euro: cos’è rappresentato sulle monete italiane

Il 1° gennaio 2022 si è celebrato il 20° anniversario dell’Euro. Era il 2002 quando i cittadini di 12 Paesi dell’Unione hanno cominciato ad usare le banconote e le monete

Finanza personale

Monete e Banconote della Regina Elisabetta

La regina Elisabetta II è entrata nel Guinness dei Primati per il maggior numero di apparizioni sulle banconote di svariati Paesi del mondo rispetto a qualsiasi altra personalità nella storia.

2 centesimi
Finanza personale

Monete da 1 e 2 centesimi: dove e come cambiarle

Che cosa succede alle monete da 1 e 2 centesimi di euro? Secondo i dati di Bankitalia, in Italia se ne contano 7 miliardi e valgono 198 milioni. Dal 1°

1 euro con una lente d'ingrandimento
Finanza personale

Gli Euro più rari del mondo

L’emozione numismatica di collezionare esemplari unici e preziosi non si ferma certo con la moneta unica europea. Mai come per l’euro vale ciò che sosteneva John Maynard Keynes: “La moneta