
Wall Street: settimana decisiva, cosa potrebbe succedere
Da mercoledì 2 a martedì 8 novembre. Sono sette giorni decisivi quelli che Wall Street sta attraversando. Un filo rosso collega la riunione del Comitato di politica monetaria della Federal
I non-farm payrolls (noti anche come “non-agricultural payroll employment” o NFP, ovvero “libri paga non agricoli”) sono un indicatore economico che misura il numero di lavoratori a tempo pieno e parziale che lavorano nel settore privato degli Stati Uniti, escludendo gli operai agricoli e il personale di imprese di proprietà del governo e delle organizzazioni senza scopo di lucro.
I non-farm payrolls sono pubblicati ogni primo venerdì del mese alle 8:30 dell’orario di New Yor da parte dell’Ufficio per il Lavoro e le Statistiche del Lavoro (Bureau of Labor Statistics, BLS) del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti: tali dati sono ottenuti attraverso un sondaggio mensile condotto su circa 141.000 imprese ed enti governativi locali.
I non-farm payrolls sono considerati un importante indicatore della salute economica degli Stati Uniti, poiché forniscono informazioni sulla crescita o il declino del mercato del lavoro e sulla possibilità di aumento dei salari. Inoltre, i non-farm payrolls vengono spesso utilizzati dalla Federal Reserve (la banca centrale degli Stati Uniti) per valutare la forza dell’economia americana e decidere eventuali cambiamenti nei tassi di interesse.
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi tutte le novità sugli NFP e le analisi e previsioni sul loro impatto sul mercato statunitense e quello mondiale.
Da mercoledì 2 a martedì 8 novembre. Sono sette giorni decisivi quelli che Wall Street sta attraversando. Un filo rosso collega la riunione del Comitato di politica monetaria della Federal
Troppo forte! L’economia statunitense continua a sorprendere per la sua resilienza e forza. Lo ha fatto una volta di più oggi, con la diffusione dei dati sul mercato del lavoro,
Gli analisti di Moody’s tengono alta l’attenzione sullo scenario determinato in Europa dalla crisi del gas e dall’aumento del prezzo della materia prima. A rischiare sono famiglie e imprese che
La giornata di pausa a Wall Street per il Labor Day è servita per fare alcune riflessioni sulla possibilità che l’economia americana finisca o meno in recessione. In teoria già
I dati sul mercato del lavoro USA appena pubblicati dal Bureau of labor statistics statunitense hanno fatto un piccolo passo nella direzione desiderata dalla Federal Reserve e dal mercato. I
Oggi è il gran giorno dei dati più attesi, quelli relativi al mercato del lavoro USA. Come di consueto, il primo venerdì del mese è quello in cui il Dipartimento
Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, sarà ospite Pietro
Nell’ultima puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, sarà ospite della
Coronavirus, prove di distensione sui mercati. Non si fermano, però, i contagi in Italia. Settimana del Super Tusday, dell’Opec e dell’inzio delle trattative per la Brexit Coronavirus, ancora presto per
Il tasso abbandona i minimi degli ultimi 50 anni a gennaio ma buste paga nel settore privato in crescita. Euro Dollaro ai minimi degli ultimi 4 mesi Il tasso