
Timbro società: cosa va messo e a cosa serve
Il timbro società è uno strumento fondamentale per ogni tipo di impresa, in particolare per S.p.A., S.a.p.a. e S.r.l., ma anche per società semplici e liberi professionisti. Oltre a garantire
Il timbro società è uno strumento fondamentale per ogni tipo di impresa, in particolare per S.p.A., S.a.p.a. e S.r.l., ma anche per società semplici e liberi professionisti. Oltre a garantire
Nell’emissione e ricezione delle fatture elettroniche è essenziale conoscere sempre il codice destinatario SdI. L’acronimo sta per Sistema di Interscambio, ovvero il sistema informatico che agevola l’invio e l’accettazione delle
Aprire una Partita IVA è un momento decisivo per lavoratori autonomi, liberi professionisti, ditte individuali e società di persone, alle prese con riflessioni sul settore in cui si opera, il
Monetizzare con i social network non è semplice, ancor di più guadagnare con Threads, la nuova piattaforma di microblogging lanciata da Meta Platforms in concorrenza diretta di X, l’ex Twitter.
Il pagamento dell’INPS dipende dal tipo di Partita IVA che si utilizza: c’è differenza tra i contributi fissi (dovuti a ditte individuali, commercianti e artigiani) e quelli variabili a cui
In Italia esistono due tipi di Partita IVA a disposizione dei lavoratori: il regime ordinario e il regime agevolato, meglio noto come forfettario. L’Osservatorio del Ministero dell’Economia e delle Finanze
A partire dal 6 luglio 2023 sarà attivo l’INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Con questo registro dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della pubblica amministrazione, la PEC obbligatoria diventa
Le scadenze per la presentazione del modello 730 da parte dei CAF e dei professionisti abilitati si avvicinano. In vista delle deadline in arrivo, è bene fare chiarezza su una
Chi è tenuto alla PEC obbligatoria? La posta elettronica certificata è diventata un obbligo per diversi soggetti, sia pubblici che privati, dopo l’entrata in vigore della Legge n. 2 del
In Italia è dal 2014 che i commercianti sono tenuti ad accettare pagamenti elettronici con il POS, ma le sanzioni per gli inadempienti e le multe per negozianti, artigiani e