
Pos portatile: come funziona e chi deve averlo
In Italia è dal 2014 che i commercianti sono tenuti ad accettare pagamenti elettronici con il POS, ma le sanzioni per gli inadempienti e le multe per negozianti, artigiani e
In Italia è dal 2014 che i commercianti sono tenuti ad accettare pagamenti elettronici con il POS, ma le sanzioni per gli inadempienti e le multe per negozianti, artigiani e
Quali sono i requisiti per aderire al regime forfettario nel 2023? Ma soprattutto come funziona questa particolare misura? Ecco le risposte.
Scopriamo cos’è il Modello 730 e soprattutto come funziona. Tutto quello che c’è da sapere per presentare la dichiarazione dei redditi.
Quando è necessario applicare la marca da bollo sulla fattura? Come funziona con i documenti elettronici? Ecco tutte le regole da seguire.
Una delle principali novità della Legge di Bilancio del Governo Meloni per il 2022 riguarda le regole sulla flat tax dei contribuenti italiani, che entrerebbe in vigore a partire dal
Scopriamo quali sono le scadenze fiscali più importanti del mese di dicembre 2022. Le date più importanti sono il 16 ed il 27 dicembre.
Tra le sorprese in arrivo per i lavoratori ed i pensionati c’è il Bonus Natale. Scopriamo a chi spetta e quando viene erogato.
Quante tasse deve pagare chi ha una partita Iva? Quali sono le differenze tra il regime ordinario e quello forfettario? Ecco cosa sapere.
Dopo due duri anni di pandemia, lavoratori e pensionati sono ora alle prese con l’impennata dell’inflazione e il caro energia, l’aumento esorbitante delle bollette del gas e dell’elettricità. Per far
Curva di Laffer e flat tax: due argomenti molto legati che in questo periodo storico tengono vivo il dibattito tra gli economisti. La cosa assume grande rilevanza in Italia per