
Gas: l’Europa verso il razionamento? Ecco i provvedimenti
L’ascesa inarrestabile del prezzo del gas, che in questi giorni ha sfondato quota 300 euro per kWh alla Borsa di Amsterdam, sta mettendo tutta l’Europa di fronte a una situazione
In questa pagina di Borsa&Finanza puoi consultare le ultime notizie di natura economica sulla Spagna e leggere le analisi sul suo possibile futuro.
La Spagna è situata nella penisola iberica, a sud-ovest dell’Europa, ed è il quarto paese più grande dell’Unione Europea in termini di superficie. L’economia spagnola, basata principalmente sull’industria, il turismo e l’agricoltura, è una delle più grandi e sviluppate d’Europa.
L’economia spagnola, però, è stata fortemente colpita dalla crisi finanziaria del 2008 e ha dovuto affrontare una grave recessione e un elevato tasso di disoccupazione, che ha sfiorato e superato il 25%. Tuttavia, negli ultimi anni il paese ha registrato una crescita economica sostenuta e il tasso di disoccupazione è diminuito significativamente, nonostante l’arrivo della pandemia di Covid-19 e dello scoppio della guerra Russia-Ucraina.
Il settore principale dell’economia spagnola è il turismo, che rappresenta circa il 12% del PIL: la Spagna, infatti, è una delle principali destinazioni turistiche al mondo e attira molti visitatori sia dall’interno dell’UE che dal resto del mondo.
Altri settori importanti dell’economia spagnola includono l’industria manifatturiera, l’agricoltura (soprattutto di uva e agrumi) e l’energia (soprattutto quella rinnovabile, come solare ed eolica).
La Spagna, infine, è anche uno dei più grandi produttori di rame a livello mondiale. La sua Borsa, nota anche come Bolsa de Madrid, è una delle più importanti d’Europa.
L’ascesa inarrestabile del prezzo del gas, che in questi giorni ha sfondato quota 300 euro per kWh alla Borsa di Amsterdam, sta mettendo tutta l’Europa di fronte a una situazione
L’inflazione in Europa è arrivata al livello più alto degli ultimi 20 anni e oggi rappresenta più che mai un tema molto caldo, perché rischia di stravolgere il tenore di
Piazza Affari resiste, -1,27%, e chiude ancora sopra i 15.000. A Wall Street S&P500 sospesa. Il Dollar Index supera i 100. Wti 20$ al barile Un’altra seduta nervosa per
La banca d’affari prevede tagli di 100 punti base della Fed entro giugno. Per l’Italia 3 trimestri consecutivi consecutivi di ribasso. Germania verso recessione tecnica Tre trimestri consecutivi di
Ariel Bezalel, Head of Strategy, Fixed Income di Jupiter, spiega come mai un approccio difensivo e agile agli investimenti in obbligazioni globali rimane vitale in un mondo in fase avanzata
Il Fondo monetario internazionale pubblica l’aggiornamento al World Economic Outlook. Debole ripresa dell’economia globale, ma occhio ai permanenti fattori di rischio Stime di crescita ancora deboli in tutto il mondo,
Ultima seduta dell’anno scarica di dati macro. Si guarda soprattutto agli sviluppi delle crisi di Popolare di Bari ed ex Ilva Fine anno senza il botto Ultima seduta dell’anno in
Piazza Affari si allontana dai massimi nonostante le buone trimestrali. Pesa esito del voto in Spagna e la decisione degli Stati Uniti sui dazi alle auto Inizio di settimana difficile
E’ il valore più alto degli ultimi 11 anni. In picchiata la fiducia dei consumatori Centomila persone senza lavoro in più in un mese. A pochi giorni dal voto
Madrid: centomila senza lavoro in più rispetto a un mese fa. Le borse europee tengono Riprendono fiato le borse europee dopo la seduta record della vigilia, con l’indice Stoxx-600 che