
Case green, gli immobili esentati dalle ristrutturazioni
Quali sono gli immobili esclusi dall’obbligo di ristrutturazione imposto dalla direttiva europea sulle case green? Scopriamolo insieme.
Questa sezione di Borsa&Finanza contiene articoli e notizia sull’Unione europea, sul suo funzionamento, sui suoi provvedimenti. L’Unione europea è una unione politica ed economica di ventisette Stati, tra i quali l’Italia che ne è tra i Paesi fondatori. La sua struttura attuale deriva dal Trattato di Lisbona del 2007, ma le sue origini vanno ricercate nella Comunità economica europea (Cee) nata il 25 marzo 1957 con la firma del Trattato di Roma. Al Trattato di Roma aderirono i sei Paesi fondatori: Belgio, Francia, Germania Ovest, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. Successivamente entrarono Danimarca e Irlanda. Oggi l’Unione europea è composta, oltre che dalle nazioni già citate, da Grecia, Portogallo, Spagna, Austria, Finlandia, Svezia, Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria, Bulgaria, Romania e Croazia. Hanno avviato negoziati per aderire la Turchia, il Montenegro e la Serbia mentre Montenegro e Albania hanno già presentato domanda di ammissione.
L’Unione europea non deve essere confusa con l’Eurozona, che è una unione monetaria di cui non fanno parte la Danimarca, la Svezia, la Repubblica Ceca, l’Ungheria, la Polonia, la Bulgaria e la Romania. La nascita dell’UE risponde a ideali di:
Ideali riconosciuti il 12 ottobre 2012 con l’assegnazione all’Unione europea del premio Nobel per la pace per aver contribuito, in oltre sei decenni, all’avanzamento della pace e della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa.
Quali sono gli immobili esclusi dall’obbligo di ristrutturazione imposto dalla direttiva europea sulle case green? Scopriamolo insieme.
La Malesia potrebbe fermare le esportazioni di olio di palma verso l’Unione europea. La ragione sarebbe legata alle ulteriori restrizioni che il blocco dei 27 ha imposto alle importazioni di
Negli ultimi tempi si è tornati a parlare di greenwashing in occasione della COP27, la ventisettesima edizione della conferenza internazionale sul clima che si è tenuta a Sharm El-Sheik, in
Cosa prevede il bail in e come funziona praticamente. I modi per evitare il prelievo forzoso in caso di dissesto della banca.
A lungo in Italia si è parlato del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), in merito all’utilizzo durante il periodo pandemico, e se ne discute adesso con la riforma effettuata dall’Unione
Deutsche Bank e Rabobank sono entrate nel mirino delle autorità antitrust dell’Unione Europea che le accusa di aver partecipato a un cartello sui titoli di Stato denominati in euro. Secondo
Oggi entra ufficialmente in vigore il price cap sul petrolio russo trasportato via mare, dopo che sul finire della scorsa settimana è stato raggiunto l’accordo nell’Unione europea sul limite di
I tempi stringono per trovare una soluzione al tetto sul prezzo del petrolio russo da parte dell’Unione Europea. Lunedì 5 dicembre entra in vigore ufficialmente l’embargo sulle importazioni via mare
A quanto ammontano i dazi doganali? Come si fa a sapere in anticipo quanto dobbiamo pagare? Ecco come saperlo.
Il 5 dicembre entreranno in vigore i divieti di importazione di petrolio russo da parte delle compagnie dell’Unione europea. Contestualmente, alle compagnie europee verrà proibito di assicurare e finanziare le