
ETF petrolio: la proposta di VanEck si concentra sugli USA
In un mondo che accelera verso la dismissione delle fonti fossili di energia VanEck ha fatto una scelta in controtendenza, sia nei confronti del trend appena citato, sia della sua
In un mondo che accelera verso la dismissione delle fonti fossili di energia VanEck ha fatto una scelta in controtendenza, sia nei confronti del trend appena citato, sia della sua
Grayscale potrebbe aver trovato la soluzione per far approvare un ETF su Bitcoin spot negli Stati Uniti. Il gestore del più grande fondo crittografico del mondo ha presentato richiesta alla
L’utopia di un mondo di pace e collaborazione tra le nazioni è ben lungi dal poter realizzarsi. Le speranze nate in seguito al collasso dell’Unione sovietica sono naufragate davanti alla
Il 2 dicembre 1942 il primo reattore nucleare venne avviato a Chicago, negli USA. Da allora l’energia atomica non ha mai smesso di dividere chi la teme da chi la
Investire nelle azioni mondiali è una scelta che fanno molti investitori. Infatti, comprare un paniere composto dalle azioni quotate su ogni Borsa del pianeta permette di beneficiare dei rendimenti positivi
Investire in materie prime? Investire in materie prime acquistandole direttamente è un’attività riservata a specialisti di settore e viene di solito effettuata utilizzando i future. Per quantità, costi e la
Invecchiamento della popolazione ed esaurimento delle risorse naturali. Sono due trend che avanzano con costanza e rischiano di stritolare l’economia globale. Ma sono anche due trend che generano delle opportunità
Il rimbalzo delle criptovalute in questo inizio 2023 sta facendo volare le quotazioni di molti ETF cripto. L’inverno crittografico potrebbe essere alle spalle, almeno in base al sentiment del mercato.
In poco più di due mesi di rally le quotazioni dell’oro sono arrivate a sfiorare la soglia dei 1.950 dollari per oncia. Dai 1.615 dollari di inizio novembre la performance
Cobalto, titanio, scandio, ittirio, europio, neodimio. Nomi che stanno entrando sempre più spesso nel linguaggio comune. Sono le cosiddette terre rare, tanto indispensabili per la produzione delle moderne tecnologie quanto