
Bitcoin ha perso volatilità, cosa significa?
Bitcoin è diventato noioso. È questa la sensazione che si ha in queste ultime settimane in cui la principale criptovaluta si è mossa pochissimo rispetto ai suoi standard. La moneta
Bitcoin è diventato noioso. È questa la sensazione che si ha in queste ultime settimane in cui la principale criptovaluta si è mossa pochissimo rispetto ai suoi standard. La moneta
Torna alle 17:30 di martedì 11 ottobre l’appuntamento settimanale con “House of Trading – Le carte del mercato”. La sfida tra analisti e trader si svolge su un terreno molto
L’aumento di volatilità che si è vista nei mercati valutari quest’anno sta interrogando gli investitori su quali possano essere le possibili cause, al di là delle tensioni a livello internazionale.
Cosa fare con gli investimenti quest’anno? La volatilità che è esplosa in questo primo scorcio del 2022 è una cosa inusuale se si fa il raffronto con quanto successo negli
Pochi volumi sull’Europa, in attesa dei vertici di Davos e della BCE di giovedì. Salgono gli industriali, scendono gli energetici La volatilità sembra essere l’assente di giornata, complice anche la