Tesla, scalata monstre in borsa. Attesa per i conti 2019

TESLA, SCALATA MONSTRE IN BORSA. ATTESA PER I CONTI 2019

tesla

Un focus sul titolo Tesla e sulla sua performance sui mercati. Analisi a cura di Vontobel

 

Elon Musk non dovrà deludere le attese del mercato sul quarto trimestre 2019 se non vorrà vedere il titolo sgonfiarsi velocemente. Nelle ultime sedute infatti il titolo è balzato sopra il muro dei 500$ per azione, più che raddoppiando il proprio valore negli ultimi 3 mesi. L’ascesa in Borsa di Tesla in questi ultimi mesi è stata inarrestabile, con capitalizzazione ormai poco sotto i $100 miliardi (più di GM e Ford messe insieme). Un boom dettato da vari fattori, tra cui le consegne record del 2019 a 367.500 veicoli, raggiungendo l’obiettivo annuale aziendale in vista del previsto lancio del SUV Model Y del 2020. Acquisti sul titolo dettati anche dalle prospettive di crescita in Cina con l’inizio delle consegne di veicoli costruiti nel suo nuovo stabilimento di Shanghai (Gigafactory 3). Secondo Elon Musk il mercato cinese sarà il futuro catalyst per il titolo. Il CEO di Tesla ha confermato inoltre che costruirà una Gigafactory 4 nella zona di Berlino, dove ha in programma di realizzare nuovi veicoli oltre a Model 3 e Model Y.

 

Cresce l’attesa per i conti 2019

Occhi puntati sui conti del quarto trimestre 2019 che verranno diffusi il prossimo 28 gennaio. Gli analisti si aspettano un utile netto in lieve calo (-2,4% a/a) a $336 milioni, così come i ricavi (-2,4% a/a) stimati a circa $7 miliardi. Atteso invece un balzo (+12%) dell’Ebitda a oltre $1 miliardo. Quanto al consensus, gli esperti sono ancora cauti sul titolo. Infatti, i 37 analisti che seguono Tesla si dividono in 10 Buy, 10 Hold e 16 sell. Il prezzo obiettivo medio è di 358$, che implica una perdita potenziale del 30% rispetto alle quotazioni attuali. Infatti, alcuni analisti sono preoccupati che il sentiment degli investitori sia diventato rialzista troppo velocemente, ignorando alcuni dei rischi a breve termine. Tuttavia, i più ottimista scommettono che Tesla possa sfondare il tetto dei 6.000$ per azione entro cinque anni, entrando così nell’olimpo delle aziende con capitalizzazione da mille miliardi di dollari, quali Apple e Microsoft.

 

Shooting Star su weekly chiama alla cautela

Tesla è un titolo ora da maneggiare con molta cautela. Se i conti del quarto trimestre 2019 non stupiranno il mercato infatti non si possono escludere forti vendite sul titolo. Tesla attualmente è al
primo posto della classifica dei titoli più shortati a Wall Street. Graficamente il titolo non dà per ora segnali negativi ed anzi rimane in fortissimo ipercomprato, con volumi che accompagnano la corsa, ad indicare forza dei compratori. Il grafico settimanale però si è chiuso il 17 gennaio con uno shooting star, pattern grafico che, se confermato questa settimana con una chiusura negativa, potrebbe aprire una fase di ritracciamento verso i 400 dollari*. Un segnale che potrebbe dare il via ai ribassi è la rottura dei 473 dollari, accompagnata da una fuoriuscita di RSI da ipercomprato. In tal caso primi target a 435 e 400 dollari.

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *