Volkswagen pronta a battere Tesla, in Borsa segnale buy per il titolo

Volkswagen pronta a battere Tesla, in Borsa segnale buy per il titolo

Volkswagen pronta a battere Tesla, in Borsa segnale buy per il titolo

Volkswagen pensa a uno stabilimento ultra moderno ed efficiente per le auto elettriche di prossima generazione del progetto Trinity

 

Volkswagen costruirà una nuova fabbrica a Wolfsburg. Nei pressi dello stabilimento produttivo a fianco del proprio quartier generale, la casa tedesca vuole realizzare un nuovo impianto che sarà dedicato alla costruzione di auto elettriche di nuova generazione. La fabbrica diventerà quindi il fulcro dei modelli appartenenti al progetto Trinity con cui Volkswagen vuole cercare di mettersi alla spalle Tesla. Arriverà a sfornare a pieno regime 250.000 vetture all’anno.

L’idea della nuova fabbrica, la cui costruzione dovrebbe essere deliberata in modo definitivo entro la fine dell’anno, durante l’incontro con gli azionisti in cui si farà il punto sugli investimenti di lungo termine, arriva dalla considerazione che per produrre le auto del progetto Trinity (attese sul mercato a partire dal 2026) è più facile allestire nuove linee partendo da zero che adattare quelle esistenti.

Le nuove auto elettriche della casa saranno realizzate con processi più semplici e altamente standardizzati, che permetteranno di produrre un’auto fatta e finita in sole 10 ore. Ralf Brandsteatter, Ceo del brand, ha dichiarato che “realizzare una fabbrica da zero permetterà di superare i limiti della fabbrica tradizionale e delle strutture esistenti e di rendere i processi molto più efficienti, oltre che meno impattanti per l’ambiente”.

Con il progetto Trinity Volkswagen punta a realizzare auto elettriche in grado di battere Tesla negli ambiti in cui l’azienda di Palo Alto continua a essere un riferimento tra le zero emissioni. E mira anche a rivoluzionare i processi produttivi come sta provando a fare Elon Musk. L’imprenditore americano, infatti, grazie alle Giga Press e a una diversa organizzazione del lavoro, già oggi, nelle sue Gigafactory, riesce a produrre auto a tempo di record.

Il nuovo impianto di Wolfsburg si pone l’obiettivo di rivaleggiare con quello che Tesla ha costruito vicino a Berlino e vorrà imporsi come un nuovo polo di eccellenza per l’industria automobilistica tedesca ed europea. Stando alle dichiarazioni di Brandsteatter, avrà processi altamente automatizzati per la produzione di auto elettriche dotate anche di guida autonoma di livello 4.

Infine, l’annuncio di Volkswagen arriva pochi giorni dopo l’aspro confronto interno sul futuro del ceo Herberd Diess, seguito alle notizie sulla necessità di tagliare 30.000 posti di lavoro per sposare la transizione energetica. Chissà che la decisione di costruire una nuova fabbrica proprio a Wolfsburg non sia stata presa anche per garantire gli stessi livelli occupazionali di oggi nello storico stabilimento.

 

Azioni Volkswagen: accelerazione rialzista dopo superamento resistenza a 170 euro

Il titolo Volkswagen sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di ieri. Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente rialzista che le ha portate a realizzare un massimo sul livello 171,34, per poi chiudere non distante a quota 171,26.

Dopo il minimo toccato lo scorso 30 novembre sul supporto in area 160 euro, i corsi hanno reagito con forza tentando un rimbalzo fino alla soglia dei 170 euro, resistenza che proprio nella giornata di ieri è stata superata di slancio permettendo all’azione di subire una nuova accelerazione rialzista fino alla rottura definitiva anche dell’indicatore Parabolic Sar. Per le prossime sedute è attesa una prosecuzione di questa positività fino alla successiva resistenza posta a quota 177 euro.

L’impostazione grafica, comunque, vede i prezzi stazionare ancora al di sotto sia dell’indicatore Supertrend che della media mobile a 25, mentre l’indicatore Parabolic Sar è diventato rialzista da poco. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 42. Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile solo al superamento del livello 171,34 con target nell’intorno dei 176,73 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 165,18 con obiettivo molto vicino al livello 160.

 


L’andamento di breve termine del titolo Volkswagen

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI