Wall Street frenata da McDonald's in attesa di Brexit e novità sui dazi

WALL STREET FRENATA DAI CONTI DI MCDONALD’S

mcdonalds

Andamento incerto per i listini americani con l’SP500 non lontano dai massimi storici. A frenare la corsa di Wall Street è McDonald’s i cui conti deludono le attese

 

Indici contrastati oggi a Wall Street. A più di un’ora dall’avvio degli scambi, i listini americani procedono a macchia di leopardo dopo un’apertura in rialzo segnata ancora dall’ottimismo della vigilia sulle trattative commerciali e da una serie di trimestrali positive. Eccezion fatta per McDonald’s che prima della campanella ha rilasciato utili insieme a Procter&Gamble  e United Technologies e i cui titoli trattano in rialzo rispettivamente  oltre il 4,00% e dell’1,35%.

Il colosso americano del fast food ha messo a segno utili e ricavi trimestrali inferiori alle stime degli analisti e per questo cede oltre il tre per cento, un calo che pesa sul Dow dopo l’affondo di Boeing di lunedì. Luci e ombre sul fronte macroeconomico con i compromessi sulle case esistenti visti in frenata e l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Richmond in aumento a ottobre.

mcdonalds

Grafico McDonald’s by TradingView

Usa: rimbalza a 8 punti indice manifatturiero Fed Richmond ottobre

Nel dettaglio, a settembre il dato comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), ha mostrato una discesa del 2,2% portandosi a 5,38 milioni di unità, rispetto ai 5,50 milioni di settembre. Il dato è peggiore delle attese degli analisti che avevano indicato un totale di 5,45 milioni di unità vendute, per una contrazione dello 0,7%.
Segnali di miglioramento dall’indice Fed di Richmond sul settore manifatturiero. Ad ottobre, l’attivita’ manifatturiera nell’area di Richmond, Virginia e’ nettamente migliorata tornando in territorio positivo. L’indice redatto dalla Federal Reserve di Richmond e’ balzato a 8 punti dai -9 punti del mese precedente. Le attese erano per un miglioramento a -6 punti. Un valore sotto quota zero indica una fase di contrazione delle attivita’ economiche, viceversa una lettura sopra tale soglia segnala una fase di espansione. La componente delle consegne e’ passata a 4 punti da -14.


Grafico by tradingeconomics.com

In progresso le trattative con Pechino

Ieri il presidente Usa Donald Trump ha provato a rassicurare i mercati sui progressi nelle trattative con Pechino dicendo che le parti stanno facendo progressi. Il rappresentante americano del commercio, Robert Lighthizer, ha poi aggiunto che la ‘prima fase dell’accordo con la Cina sara’ concluso entro la partenza del presidente per il vertice in Cile’ il prossimo 16 e 17 novembre.
Nel frattempo i mercati guardano con attenzione anche agli sviluppi sul fronte Brexit con Boris Johnson che ha dichiarato che ritirerà la sua proposta di accordo concordata con UE se il Parlamento voterà contro.

Nel dettaglio, il DJIA ritrova la parità e guadagna lo 0,11% a quota 26.858. L’S&P 500 e’ in rialzo dello 0,24% a quota 3.014 non lontano dai massimi storici mentre il Nasdaq Composite segna un +0,12% a quota 8.172. Il Vix, l’indice che misura la volatilità resta in area 13,86 con un calo di un punto percentuale.

sp500

Grafico Sp500 by TradingView 

Sul fronte obbligazionario, i rendimenti dei Treasury americani si muovono in territorio negativo con perdite per il rendimento a due anni US02Y (-1,23% ) all’1,611% e il dieci anni (US10Y) a 1,77% (-1,44%).
Sul mercato dei cambi, sempre a Wall Street il Dollar Index recupera posizioni a 97.46 (+0,14%); l’EuroDollaro prezza 1, 1133 (-0,14%).

dollarindex

Grafico Dollar Index by TradingView

Tra le commodities, salgono le quotazioni petrolifere sulla notizia di un possibile taglio della produzione da parte dell’Opec nel prossimo meeting di dicembre con il WTI Crude oil che scambia in progresso dell, 1,68% sopra i 54 dollari al barile mentre il Brent ritorna a scambiare sopra i 60 dollari al barile, in guadagno dell’1,54%

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *