Azioni Anima Holding, cosa fare dopo acquisizione di Kairos - Borsa&Finanza

Azioni Anima Holding, cosa fare dopo acquisizione di Kairos

L'esterno della sede di Anima Holding a Milano

Anima Holding ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Kairos Partners Sgr. Il corrispettivo massimo concordato per la cessione è pari all’eccedenza patrimoniale (attualmente stimata tra 20 e 25 milioni di euro) rispetto ai requisiti minimi di vigilanza della società, soggetto ad eventuale aggiustamento in funzione dell’andamento delle masse gestite successivamente alla firma dell’accordo. L’acquisto è finanziato interamente con cassa disponibile. Il closing, soggetto alle abituali procedure autorizzative, è previsto nel secondo trimestre 2024.

 

Azioni Anima Holding: pattern di inversione ribassista

Le azioni Anima Holding, quotate sul segmento delle medie capitalizzazioni di Piazza Affari, sembrano essere impostate al ribasso nel breve termine nonostante la performance positiva registrata nella seduta di venerdì (+1,29%). Dopo un’apertura molto al di sopra della chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente rialzista che le ha portate a realizzare un massimo sul livello 4,164, per poi invertire drasticamente la rotta fino a raggiungere un minimo a quota 4,040, andando ad annullare tutti i guadagni della giornata e chiudendo sul finale a 4,074 euro.

Tale movimento ha permesso all’azione di creare un pattern di analisi candlestick denominato “Gravestone Doji”, indicante un’imminente inversione di tendenza ribassista. Situazione che è coerente con la struttura grafica di Anima Holding che, dopo il minimo toccato lo scorso 26 ottobre sul livello 3,780, ha invertito la propria rotta salendo con decisione e numerosi strappi rialzisti fino a raggiungere (e superare nell’intraday) gli importanti massimi relativi di fine settembre in area 4,120.

Quindi, per questa settimana è logico attendersi delle fisiologiche prese di beneficio che non intaccano comunque il positivo trend di fondo del mercato. Al contrario, tale storno può rappresentare l’occasione per entrare sul titolo a prezzi più convenienti. Al netto del ritracciamento atteso, infatti, l’operazione di acquisizione annunciata deve essere accolta favorevolmente essendo Kairos Sgr un player del settore molto conosciuto e stimato.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 4,100 con target nell’intorno dei 4,222 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 4,040 con obiettivo molto vicino al livello 3,928. L’impostazione algoritmica, comunque, vede i prezzi stazionare ancora al di sopra dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono diventati rialzisti a inizio novembre. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’oscillatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 59.


L’andamento di breve termine del titolo ANIMA HOLDING

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *