L’ETF ARK Innovation di Cathie Wood sta vivendo un ottimo momento di forma. Nel mese di ottobre il fondo da 21,4 miliardi di dollari basato sulle azioni tecnologiche ha realizzato una performance del 10%, come mai era successo dal mese di giugno quando è rimbalzato del 17%. A questo si aggiunge anche un guadagno di oltre il 3% della prima seduta di novembre.
Questo per l’ETF della grande investitrice 65enne è stato un anno tribolato, non confermando lo slancio di uno strabiliante 2020, che ha fatto segnare guadagni superiori al 100%. Le aspettative su un’inflazione crescente e il conseguente aumento dei rendimenti obbligazionari hanno rappresentato dei venti contrari molto forti e ancora prospettano delle incertezze per il futuro. In questo 2021 nel complesso ARK Innovation ha un andamento piatto e ora viaggia intorno a 125 dollari per azione, lontano dal top di febbraio di 159,60 dollari.
ARK Innovation: perché è cresciuto così tanto a ottobre
A contribuire al balzo del mese scorso sicuramente il rally di Tesla. La società di Palo Alto ha oggi il peso maggiore nell’ETF tecnologico, incidendo per l’11% sui guadagni complessivi. A ottobre le azioni del produttore di veicoli elettrici sono aumentate del 44%, portando a un incremento delle quotazioni del fondo del 4%. La situazione è diventata incandescente a partire dal 25 ottobre, quando il colosso di autonoleggio Hertz ha annunciato un ordine di 100.000 veicoli Tesla del valore di 4,2 miliardi di dollari.
A quel punto gli investitori si sono riversati in massa sul titolo in Borsa, con ovvi riflessi positivi sull’ETF ARK Innovation. Cathie Wood comunque ha anche approfittato della serie di rialzi delle azioni Tesla per liquidare una parte dei guadagni. Infatti si conta che il 26 ottobre sono state vendute 127.615 quote per un incasso complessivo di circa 130 milioni di dollari.
Un altro prezioso contributo ai buoni risultati di ARK Innovation è arrivato da Coinbase Global, che in questo momento rappresenta il 7% del portafoglio del fondo. A ottobre l’exchange di criptovalute è aumentato di oltre il 40%, sospinto dal rally delle valute digitali, soprattutto dopo l’approvazione da parte della Securities and Exchange Commission del primo ETF Future su Bitcoin negli Stati Uniti.
Oltre queste 2 importanti società, altri hanno aiutato il fondo a raggiungere determinate performance, tra cui spiccano la piattaforma di streaming musicale Spotify Technology, aumentata in Borsa del 28% a ottobre, lo sviluppatore di software per videogiochi Unity Software, le cui azioni sono cresciute del 21% nello stesso mese, e il leader della sanità digitale Teladoc Health, il cui titolo ha chiuso il mese scorso con una performance del 18%.
ARK Invest: ecco come sono andati gli altri fondi
Anche gli altri fondi ARK della stock picker di Wall Street si sono fatti valere il mese passato. Ad esempio il fondo Internet di nuova generazione da 5,5 miliardi di dollari è cresciuto di oltre il 13%, mentre ARK Genomic Revolution da 7,2 miliardi di dollari è quello che ha realizzato la performance minore, con un aumento dello 0,6%. Se si estende invece il risultato ai primi 10 mesi dell’anno, in testa troviamo l’ ETF ARK Autonomous Technology & Robotics da 2,6 miliardi di dollari, cresciuto dell’11%.