Presentata Atena Startup Battle. In palio la prestazione di servizi per un valore di 50mila euro. Ideata da TMP Group, selezionerà con i professionisti dello Studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners, Two Hundred e Talent Garden le migliori start up italiane dopo un roadshow in 18 città italiane
È stata presentata Atena Startup Battle, la competizione tra le più innovative startup italiane ideata da TMP Group, azienda specializzata in progetti di posizionamento e innovazione digitale per clienti italiani ed internazionali nei settori Fintech, Industry e Corporate Social Responsibility, in partnership con tre importanti realtà del mondo FinTech e innovazione: lo Studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners – con un team interdisciplinare di professionisti dedicato all’assistenza legale delle start-up nella strutturazione e protezione di modelli di business innovativi -, la piattaforma di Equity Based Crowdfunding Two Hundred e Talent Garden, punto di riferimento in Europa nell’ambito del coworking e della formazione nell’ambito dell’innovazione digitale.
L’11 giugno al Talent Garden Calabiana di Milano
Ideato da TMP Group, l’evento vuole selezionare le migliori e più innovative idee imprenditoriali nel nostro Paese, offrendo loro un momento d’eccezione per presentare il proprio progetto e avere la possibilità di aggiudicarsi il premio pari a 50mila euro in servizi di consulenza in ambito legale, di comunicazione, networking digitale, e di investimenti in equity crowdfunding, da parte dei maggiori player dei rispettivi settori. Su ispirazione delle celebri “Battles” tra start up molto popolari negli Stati Uniti, 20 startup selezionate tra le più promettenti si confronteranno con i loro “pitch” per aggiudicarsi il premio finale davanti a una giuria eterogenea di esperti, a un pubblico di potenziali investitori e a una platea digitale e televisiva. La giuria sarà formata da quattro tra le più importanti realtà collegate al mondo Fintech: TMP Group, lo Studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners, Two Hundred e Talent Garden. La valutazione a cura della giuria di esperti sarà affiancata da quella della giuria popolare, attraverso il voto sulle stories del profilo ufficiale di Atena Startup Battle.
Il roadshow
L’evento sarà preceduto da un roadshow di presentazione che toccherà 18 città italiane: Cagliari, Palermo, Roma, Napoli, Padova, Pordenone, Pisa, Bari, Torino, Brescia, Genova, Bergamo, Milano, Aosta, Trento, Cosenza, Salerno, Bologna. In occasione di Atena Startup Battle le start up potranno partecipare a panel e workshop di approfondimento sull’ecosistema startup e mettersi in contatto con possibili investitori.
La selezione
Nei mesi precedenti l’evento, sarà possibile candidare la propria Startup sul portale Atena Startup Battle www.atenastartupbattle.it. La fase di selezione comprenderà un processo di valutazione, a cura della giuria, che valuterà aspetti legati ai modelli di business di ogni singola startup. Sarà possibile candidare la propria startup entro il 10 aprile 2020, attraverso il sito www.atenastartupbattle.it, sul quale si potranno consultare il regolamento della competizione e il programma completo dell’evento.
“Un incentivo allo sviluppo dell’ecosistema Startup”
“Abbiamo ideato il format Atena Startup Battle per rispondere al bisogno delle startup italiane di poter promuovere le proprie idee, progetti ed iniziative innovative ad una platea estesa, partecipando non da appendice ad eventi o investor meeting ma da protagonisti. Un evento di questa portata è un incentivo allo sviluppo dell’ecosistema startup e innovazione del sistema Italia e può rappresentare il driver per il tessuto imprenditoriale italiano” è il commento di Davide Maestri, Chief Marketing Officer TMPGroup.

Davide Maestri, Chief Marketing Officer TMPGroup
“Confronto e collaborazione per stimolare l’innovazione”
“Siamo orgogliosi di essere partner di questa bella iniziativa. Fare sistema con i player dell’ecosistema è da sempre nel nostro DNA. Crediamo che il confronto e la collaborazione siano strumenti fondamentali per stimolare l’innovazione nel nostro Paese e in questo caso consentiranno alle startup più innovative dello scenario italiano di mettersi alla prova e sfidarsi con progetti concreti” ha detto Lorenzo Maternini, Vice President Global Sales & Country Manager Italy Talent Garden.
Diecimila startup innovative registrate al MiSE
“Sono oltre 10.000 le startup innovative italiane inserite nell’apposito registro del MiSE, un numero davvero molto importante che fa capire quanta voglia e sforzi si stanno dedicando all’innovazione nel nostro Paese. Noi come Two Hundred facciamo la nostra parte facendo conoscere queste aziende a potenziali investitori per farle crescere. Adesso è arrivato anche il momento di ampliare il pubblico che ha accesso alla conoscenza del comparto di innovazione italiano. Siamo felici di far parte del progetto lanciato da TMP Group come giudici” ha commentato Matteo Masserdotti, CEO e Co-founder di Two Hundred.