Cosa fare in Borsa con le azioni Generali? A dispetto delle guerre e della fase di rallentamento economico, l’Italia ce la farà e le agenzie di rating hanno già riconosciuto la sua solidità finanziaria. Ne è convinto Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali, che affronta i temi di maggiore attualità in una intervista rilasciata alla testata Il Piccolo di Trieste. “Con la nostra Fondazione lavoriamo insieme alle Nazioni Unite per dare sostegno ai rifugiati“, ha spiegato il manager, parlando della guerra in Ucraina e nella Striscia di Gaza ed aggiungendo “poi naturalmente ci sono le conseguenze economiche, che sono importanti ma superabili e gestibili. Per questo la mia preoccupazione è più sul fronte umanitario che economico“. Donnet non si è espresso sull’operato del Governo, ma ha ricordato che con un debito pubblico alto, la cosa importante è l’equilibrio dei conti. E si è detto convinto che “l’Italia lo troverà” questo equilibrio, perché “è un grande Paese, con molte risorse, si farà quel che si deve fare”.
A proposito degli elevati tassi d’interesse, il numero uno del Leone di Trieste ha spiegato “il nostro lavoro è preparare l’azienda perché sia competitiva in ogni condizione. Avevamo imparato a farlo con i tassi bassi, con quelli alti torniamo a una condizione che già conoscevamo e che è favorevole agli investimenti e al business assicurativo”.
Il Ceo ha parlato anche del momento difficile per le polizze vita, affermando “torneremo presto ai livelli che avevamo prima del rialzo dei tassi”, anche perché il lavoro della compagnia è diverso dalle banche che vendono solo prodotti finanziari. “Noi facciamo un altro mestiere: offriamo soluzioni di protezione per le famiglie, i professionisti, le imprese. C’è una componente di risparmio, di investimento e soprattutto di protezione. Lo facciamo da dieci anni, da quando sono entrato in Generali Italia”. Parlando delle battaglie per la conquista prima di Generali e di Mediobanca poi, il manager ha spiegato “quando gli investitori sono soddisfatti dei risultati raggiunti dal management, tendono a privilegiare la continuità. Non vogliono assumersi rischi inutili” e per questo hanno prevalso le liste presentate dai Board anziché quelle concorrenti.
Azioni Generali: quotazioni tentano un rimbalzo dopo il doppio minimo sul livello 18,75
Le azioni Generali sembrano essere impostate al rialzo nel breve termine, nonostante la performance leggermente negativa registrata nella seduta di ieri (-0,08%). Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, le quotazioni si sono mantenute tutta la giornata all’interno di uno stretto trading range compreso tra i livelli 18,87 e 19,15, andando a chiudere sul finale a metà strada a quota 19,06.
Tale movimento intraday ha permesso all’azione di creare un pattern di analisi candlestick denominato “Doji”, indicante una generalizzata indecisione da parte degli operatori. Situazione che è coerente con la struttura grafica del titolo che, dopo aver violato l’importante indicatore Supertrend, non ha avuto la forza di accelerare al ribasso ma, al contrario, ha arrestato la propria discesa sul livello 18,75 creando addirittura una configurazione di doppio minimo. Tant’è che nelle ultime tre sedute si è assistito ad un tentativo di rimbalzo che si proprio ieri scontrato con la resistenza posta a quota 19 euro. Da qui l’incertezza dei trader, che da un lato vedono chiaramente il probabile rialzo in corso di Generali, ma dall’altro temono il doveroso ritracciamento dell’indice di riferimento FTSE MIB, essendo i due mercati al momento scorrelati. Con il rischio che uno dei due menta.
Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 19,15 con target nell’intorno dei 19,50 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 18,87 con obiettivo molto vicino al livello 18,66. L’impostazione algoritmica, comunque, vede i prezzi stazionare ancora al di sotto sia dell’indicatore Parabolic Sar che della media mobile a 25. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’oscillatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 51.
L’andamento di breve termine del titolo GENERALI