Azioni Saras: per analisti è buy ma quotazioni calano. Cosa fare in Borsa?
Cerca
Close this search box.

Azioni Saras: per analisti è buy ma quotazioni calano. Cosa fare in Borsa?

Azioni Saras: cosa fare in Borsa?

Cosa fare in Borsa con le azioni Saras? Le quotazioni dell società non stanno vivendo un 2021 felice nonostante una visione positiva espressa dagli analisti. A penalizzare i corsi anche i margini di raffinazione, con l’Emc benchmark che al 12 novembre 2021 si è attestato a -0,1 dollari al barile, in discesa rispetto agli 1,2 dollari rilevati la settimana precedente. Gli specialisti di Bestinver prevedono comunque che la società faccia segnare un ebitda adjusted nel quarto trimestre 2021 oltre 50 milioni di euro, tornando vicino ai livelli del primo trimestre del 2020

Dopo che la società energetica italiana ha comunicato i dati settimanali sul margine di raffinazione medio dell’area mediterranea (Emc benchmark), il titolo Saras è calato in Borsa del 4,93% nelle ultime due settimane. Il parametro, che rappresenta in modo accurato il contesto operativo della società della famiglia Moratti, al 12 novembre 2021 si è attestato a -0,1 dollari al barile, in discesa rispetto agli 1,2 dollari rilevati la settimana precedente. Il mese di novembre prosegue quindi con un margine medio pari a 0,5, inferiore al 2,4 di ottobre, per un valore trimestrale a oggi di 1,8.

Il margine medio del terzo trimestre 2021 si è attestato a un dollaro, mentre nel secondo trimestre a -1,6. Il margine Saras è sempre stato superiore all’Emc benchmark. In particolare, in seguito ai risultati del terzo trimestre, il gruppo ha abbassato il suo obiettivo di conseguire un premio medio annuo al di sopra del margine di riferimento, stimato ora pari a 4,3-4,5 dollari al barile, incluso il risultato del canale marketing pari a circa 0,5 (rispetto al precedente outlook di un premio annuo pari a 4,7-5,2 dollari al barile, con il contributo al premio del canale marketing a 0,4).

“Il calo significativo dell’Emc benchmark nelle ultime settimane è negativo e molto probabilmente è influenzato dalla manutenzione autunnale delle raffinerie e dall’aumento della produzione di greggio”, hanno commentato gli analisti di Bestinver, “tuttavia, ci aspettiamo una potenziale ripresa dei mercati dell’olio combustibile e del diesel nel prossimo mese, grazie alla maggiore domanda per la produzione di energia e alla ricostituzione delle scorte da parte di raffinerie, commercianti e consumatori”.

 

Azioni Saras: titolo sembra in fase di accumulazione, rimbalzo in vista?

Le azioni Saras sembrano essere impostate al ribasso nel breve termine, anche grazie alla performance negativa registrata nella seduta di ieri. Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente ribassista che le ha portate a realizzare un minimo sul livello 0,5890, per poi chiudere la giornata non molto distante a quota 0,5904.
Sebbene il mese di novembre sia ancora improntato alla negatività, è però già possibile intravedere una configurazione grafica a U tipica delle fasi di accumulazione, dove i compratori cominciano a far sentire la propria voce, lasciando alcuni importanti minimi alle spalle. Se ciò dovesse essere confermato la prossima settimana, sul titolo potrebbe tornare definitivamente l’ottimismo con un significativo rimbalzo nel medio-lungo termine.

L’impostazione grafica, comunque, vede i prezzi stazionare al di sotto dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono diventati ribassisti da tempo. Anche l’indicatore Macd ha incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 32. Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile solo al superamento del livello 0,5998 con target nell’intorno dei 0,6146 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 0,5870 con obiettivo molto vicino al livello 0,5750.

 


L’andamento di breve termine di Saras

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *