Bene Piazza Affari su aspettative della riunione della Bce
Cerca
Close this search box.

BENE PIAZZA AFFARI SU ASPETTATIVE DELLA RIUNIONE DELLA BCE

piazza affari

Pirelli e Cnh trainano Piazza Affari. Ancora vendite su Ferrari. Rendimento Btp a 0,94%

Apertura positiva per Piazza Affari che segna un +0,48% a 21.998 nei primi minuti di contrattazione, in linea con le altre borse europee. Il vecchio continente è sostenuto dalle aspettative di politica monetaria accomodanti, la cui conferma si avrà a seguito della riunione della Bce prevista per oggi.

Il listino milanese continua il rally rialzista iniziato nella settimana di ferragosto, in concomitanza con la crisi di governo. Il prezzo si muove intorno la soglia psicologica di 22.000. il prossimo scoglio è quota 22.300, in corrispondenza dei massimi di luglio. Sia nel breve che nel medio-lungo periodo il grafico risulta ascendente.

MIGLIORI E PEGGIORI
A sostenere Piazza Affari sono i titoli industriali con Pirelli che segna un +1,84%, seguita da Cnh Industrial (+1,6%) e Sapiem (+1,12%). Fanalino di coda è Ferrari che in apertura perde lo 0,83%. Male anche Tenaris -0,82% ed Eni -0,41%.

Pirelli continua il rally rialzista iniziato a metà agosto dopo il rimbalzo a quota 4.43. Il prossimo obiettivo per il titolo, che nel momento in cui si scrive quota 5.45 è il massimo di periodo a 5.85.

Per quanto riguarda Cnh Industrial, il movimento rialzista è stato molto più deciso rispetto quello di Pirelli. Il titolo infatti ha già rotto i massimi di luglio e si muove sui livelli di aprile a quota 10.04

Ferrari, dopo esser stata sospesa per eccesso di ribasso martedì, si conferma oggi in apertura come peggior titolo a piazza affari. Nonostante nel breve periodo il titolo è ribassista, il trend di lungo rimane ascendente.

Tenaris, nonostante l’apertura debole, riprende quota dopo i primi minuti di contrattazione, confermando il debole impulso a rialzo di breve periodo. Nel medio-lungo periodo il trend rimane discendente.

TASSI D’INTERESSE

Nonostante ancora ci sia incertezza nella nomina dei sottosegretari del governo Conte-bis e la nota di aggiornamento del Def, prevista per il 27 settembre, pesa sulla testa del nuovo governo, il decennale italiano negli ultimi due giorni è tornato a scendere. Nel momento in cui si scrive è a 94 punti base.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *