Blackstone: crolla l'utile trimestrale, le azioni scendono - Borsa&Finanza

Blackstone: crolla l’utile trimestrale, le azioni scendono

Il logo di Balckstone all'esterno di una sede della società

Le azioni Blackstone Group hanno aperto le contrattazioni al ribasso oggi a Wall Street dopo che il più grande gestore globale di investimenti alternativi ha pubblicato dati trimestrali deludenti. Nel periodo che va da aprile a giugno, l’asset manager ha registrato un calo degli utili distribuibili del 39%, per effetto del crollo delle vendite di asset.

Il risultato arriva in un momento in cui Blackstone ha superato la soglia di 1.000 miliardi di masse gestite, dopo aver raccolto nel trimestre 30,1 miliardi di dollari. Con questa cifra ha staccato Brookfield Asset Management, il competitor più diretto che staziona a 825 miliardi di dollari di attività. Il presidente di Blackstone, Jonathan Gray, ha definito questo traguardo come “una pietra miliare importante e un indicatore sulla spinta degli investitori nei mercati privati”.

 

Blackstone: i numeri della trimestrale

Nel secondo trimestre, Blackstone ha visto scendere gli utili distribuibili a 1,2 miliardi di dollari, rispetto ai 2 miliardi dello stesso periodo del 2022. L’utile per azione è risultato pari a 93 centesimi, appena superiore ai 92 centesimi attesi dagli analisti. A incidere sul risultato è stato il tracollo dell’utile netto derivante dalla vendita di asset, precipitato dell’82% a 388,4 milioni di dollari, dai 2,2 miliardi di dollari del secondo trimestre dello scorso anno.

Secondo la società, a determinare il crollo hanno contribuito i tassi d’interesse elevati, l’inflazione e l’incertezza economica. Il settore immobiliare è stato tra quelli più problematici, registrando un crollo dell’utile netto del 94%, mentre la divisione crediti ha avuto una discesa dei guadagni netti del 46%. Positivo è stato invece l’apporto del private equity, dove le commissioni di performance sono cresciute del 20%, grazie soprattutto alle vendite di azioni della partecipazione di Blackstone nel London Stock Exchange Group e in Gates Industrial.

 

Le prospettive future

Per il futuro non sembrano esserci preoccupazioni, stando alle dichiarazioni dei vertici. Il presidente Gray si è detto ottimista sulla marcia del gestore. “Crediamo che il potenziale per gli investimenti alternativi sia molto più grande di quanto la maggior parte delle persone si renda conto. Penso che quando le dimensioni della crescita delle masse gestite giungono a un punto molto alto non è detto che il fondo non debba continuare a crescere” ha affermato.

Il numero uno dell’azienda è convinto che l’inflazione abbia raggiunto il picco e la carenza di accordi di aggregazione durata circa un anno potrebbe finire presto. A suo avviso, i mercati ormai hanno “assorbito lo shock di tassi di interesse più alti” e quindi in tempi stretti potrebbe esserci un ritorno all’attività di negoziazione. “È possibile che con il rallentamento dell’economia si possa avere un altro pullback nei mercati, ma abbiamo superato lo shock inflazionistico e la maggior parte del percorso di rialzo dei tassi di interesse. Mi sento meglio per come appaiono i mercati oggi rispetto a 12 mesi fa”, ha detto.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *