Trovare il regalo giusto, in particolare per gli appassionati di tecnologia e mondo digitale, si rivela spesso e volentieri un compito arduo. Buoni spesa, abbonamenti e gift card sono tra le idee più gettonate nella categoria dei cadeau dell’ultimo minuto, specie perché essendo acquisti completamente digitali, possono essere ordinati pure a poche ore dal compleanno, anniversario o festività. Per i fan del cinema e delle serie televisive in formato streaming, le carte regalo Netflix garantiscono visioni ed emozioni da consumare comodamente sul divano di casa.
Carte regalo Netflix: come funziona la gift card?
La piattaforma dalla grande N mette a disposizione le carte regalo soprattutto per chi non è ancora iscritto al servizio e vuole sperimentarlo. Regalare una gift card significa pagare una quota dell’abbonamento per un determinato periodo di tempo, rinnovare o riattivare una sottoscrizione senza carta di credito oppure semplicemente fare un regalo a qualcuno di speciale. Chi riceve una carta regalo deve usarla applicandola ad un account esistente o ad un nuovo account. È quindi necessario procedere al riscatto della gift card: dopo aver grattato la pellicola argentata sul retro della carta, basta inserire il codice sottostante nella pagina redeem di Netflix e cliccare sul pulsante “Riscatta”. In alternativa, il codice può trovarsi sullo scontrino o nell’e-mail se la carta regalo è digitale.
A questo punto occorre inserire l’indirizzo e-mail associato al profilo o generare un nuovo account per dare conferma e cominciare a guardare i contenuti presenti in catalogo. Le carte regalo Netflix non sono rimborsabili, non scadono e non possono essere ricaricate. A scadenza del saldo, è quindi importante decidere se si vuole diventare un utente iscritto a tutti gli effetti e scegliere il proprio piano di abbonamento.
Il saldo della carta è aggiunto all’account e il pagamento successivo viene prelevato direttamente da lì. Netflix invia un promemoria via e-mail 7 giorni prima che il saldo si esaurisca. Se si desidera continuare a guardare film, serie e documentari in library, si deve aggiungere un’altra carta regalo o selezionare il metodo di pagamento preferito per confermare l’abbonamento prima dell’esaurimento del saldo.
Il saldo disponibile può essere controllato in qualsiasi momento nella pagina “Informazioni per la fatturazione”. Nel caso di più carte regalo ricevute, il saldo aumenta con ciascuna gift card aggiunta. Se la carta regalo non copre il costo mensile del piano di abbonamento scelto, l’utente deve pagare la differenza per i giorni non coperti. A differenza di altre piattaforme, Netflix permette di utilizzare una carta regalo acquistata in un altro Paese, purché sia nella stessa valuta in cui si paga l’abbonamento. Inoltre, si può applicare una gift card al profilo se si paga tramite terzi (TIM, Vodafone, Wind Tre), ad eccezione dei pagamenti Apple o con un pacchetto che include Netflix come quelli Sky, TIM e Wind Tre.
Il costo delle carte regalo Netflix
Diversamente da altri servizi che conteggiano il costo di una gift card in mesi di abbonamento, Netflix punta sulla ricarica del saldo. In sostanza, le carte regalo del colosso di Los Gatos offrono una quota che copre un piano (o parte di esso) per un determinato periodo di tempo, senza il vincolo dei costi mensili e senza un abbonamento effettivo. Va ricordato che Netflix contempla tre piani diversi di abbonamento: Base con pubblicità a 5,49 euro al mese; Standard a 12,99 euro mensili; Premium a 17,99 euro al mese.
Le gift card Netflix sono di quattro tipi:
- da 25 euro;
- da 50 euro;
- da 100 euro;
- prepagata con un importo variabile tra i 25 e 200 euro.
Quindi, con una carta da 25 euro si coprono quasi due mesi di abbonamento Standard, mentre con una da 50 euro si arriva a quasi tre mesi di abbonamento Premium oppure a nove mesi di abbonamento Base con pubblicità. Discorso diverso per la prepagata, con la quale chi fa il regalo decide quanto caricare in un range che oscilla da 25 a 200 euro.
Dove comprare le carte regalo Netflix?
È possibile acquistare le carte regalo Netflix in vari punti vendita fisici e online. I negozi convenzionati sono GameStop, Puntolis e Sisal con la sua rete di oltre 45.000 bar, tabaccherie ed edicole in tutta Italia. Gli shop online sono GameStop, popolare rivenditore al dettaglio di videogiochi, e Startselect, il grande rivenditore di game credit anche per smartphone, gift card, abbonamenti e giochi digitali.