
Netflix: business maturo, ecco come corre ai ripari
È ancora troppo presto per dire che Netflix stia raschiando il fondo del barile dei potenziali abbonati al suo servizio streaming. Nel mondo, e soprattutto in Asia, rimangono ancora ingenti
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie e le analisi relative a Netflix. Nata nel 1997, l’azienda è stata fondata da Reed Hastings, ingegnere informatico laureato a Stanford. Dopo aver dovuto sborsare una penale da 40 dollari per aver restituito il film Apollo 13 in ritardo, Hastings ha pensato di realizzare un servizio per il noleggio di DVD, VHS e videogiochi tramite posta. Nel 2007 al servizio di noleggio è stata affiancata una piattaforma per lo streaming video che permette, tramite il pagamento di un abbonamento mensile, di guardare tutti i contenuti desiderati. Nel 2020 Netflix ha introdotto i videogiochi: secondo una ricerca Apptopia citata dalla rivista Wired, il 99% degli utenti non conosce la possibilità di utilizzare i videogiochi di Netflix. Nel 2022 il numero di abbonati si attesta a 220 milioni. Secondo indiscrezioni, a breve sarà lanciato un abbonamento low cost che prevede, in via sperimentale in alcuni Paesi selezionati, la diffusione di spot pubblicitari. Con codice ISIN US64110L1061 e ticker NFLX, le azioni Netflix dal 2002 sono quotate sul Nasdaq.
È ancora troppo presto per dire che Netflix stia raschiando il fondo del barile dei potenziali abbonati al suo servizio streaming. Nel mondo, e soprattutto in Asia, rimangono ancora ingenti
A Wall Street si prevede una giornata volatile per le azioni Netflix, che nella serata di ieri a mercati chiusi ha comunicato i dati relativi al primo trimestre dell’anno in
Apple diventerà un grande produttore di film a Hollywood. Il gigante degli iPhone ha deciso di investire 1 miliardo di dollari l’anno nel business del cinema, collaborando per rilasciare alcuni
La trimestrale di Netflix, conclusiva del 2022, ha permesso ai future di Wall Street di muoversi al rialzo nella serata di ieri, dopo la pubblicazione. Oggi Netflix è attesa pertanto
Tra i temi da seguire nel corso della giornata di Investv di oggi ci sono: i dati Netflix, Banca Mps ed Unicredit.
Sono molti i temi da tenere sott’occhio nel corso della puntata di Investv di oggi, tra il quali ci sono Snam, Azimut e Netflix.
Trovare il regalo giusto, in particolare per gli appassionati di tecnologia e mondo digitale, si rivela spesso e volentieri un compito arduo. Buoni spesa, abbonamenti e gift card sono tra
L’ottava appena passata è stata all’insegna delle decise vendite per le azioni Netflix, che ha pagato le news arrivate dal fronte della pubblicità. Infatti secondo il sito Digiday il piano
I temi della puntata di oggi 19 dicembre 2022 di Investv sono i seguenti: market mover della settimana, operazione Unicredit-Azimut e Netflix, che non raggiunge target di pubblico e rimborsa gli inserzionisti.
Un anno fa GraniteShares, specializzata in emissioni di ETF high conviction, si è presentata sul mercato italiano con una serie di ETP sugli indici FAANG, GAFAM e FATANG, composti dalle