Continuare a investire sul mercato azionario anche quando lo scenario si fa più complesso e di difficile interpretazione, aggiungendo un buon grado di diversificazione. È quanto propone Vontobel con la sua nuova emissione di 4 certificati di investimento Memory Cash Collect con Barriera profonda. I Memory Cash Collect sono prodotti che permettono di incassare premi periodici al rispetto di determinate condizioni, avvicinandosi a quello che è il funzionamento delle obbligazioni, asset class molto gradita per i risparmiatori.
I premi periodici offerti dai quattro certificati messi in quotazione da Vontobal sul SeDeX vanno dall’1,6% trimestrale (6,4% annuo) dell’ISIN DE000VU82H94 al 2,75% trimestrale (11% annuo) del certificato con ISIN DE000VU82H52.
I sottostanti sono panieri di indici, in due casi settoriali, in altri principali. Gli indici hanno di solito una volatilità inferiore rispetto alle singole azioni il che rende l’emissione di Vontobel, con una barriera profonda al 70% del valore iniziale, ancora più protettivi. I panieri proposti sono:
- DE000VU82H94 su Euro Stoxx 50, Msci World ESG Leaders 4% Decrement Index ed S&P500;
- E000VU82JK7 su DAX, FTSE 100 e FTSE Mib;
- DE000VU82H03 su Stoxx Europe 600 Automobiles & Parts; Stoxx Europe 600 Oil & Gas; Stoxx Europe 600 Telecommunications;
- DE000VU82H52 su Euro Stoxx Banks, Stoxx Europe 600 Basic Resources, Stoxx Europe 600 Health Care.
“Sui mercati persiste l’incertezza. Diversi investitori sentono la necessità di investire con cautela pur non volendo rinunciare al rendimento. Questa nuova emissione rappresenta un giusto compromesso tra queste due esigenze” ha commentato Jacopo Fiaschini, responsabile Flow Products Distribution Italia di Vontobel.
Come funzionano i certificati proposti da Vontobel
Emessi sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, i certificati Memory Cash Collect possono essere acquistati e venduti giornalmente come se si trattasse di azioni o ETF, al prezzo di mercato. La loro durata complessiva è di tre anni, con scadenza fissata al 29 giugno 2026, ma a partire dal dicembre 2023 verrà offerta, in occasione delle date di osservazione trimestrali, la possibilità di rimborso anticipato. Questo sarà possibile solo se tutti e tre i sottostanti quotano a un valore superiore a quello iniziale.
In caso contrario il certificato proseguirà fino a scadenza pagando premi trimestrali condizionati al rispetto del livello barriera. Se in una data di osservazione non si verificasse la condizione per il pagamento del premio, questo non sarebbe perso ma rimarrebbe in memoria per essere pagato alla prima occasione in cui la condizione viene rispettata.
Alla scadenza finale, al termine dei tre anni e se non si è verificata una scadenza anticipata, è sufficiente che tutti e tre gli indici che compongono il paniere quotino a un valore superiore alla barriera per avere un rimborso del valore nominale (100 euro) più il pagamento del premio periodico e dei premi presenti in memoria.
Nel caso in cui anche uno solo degli indici sottostanti abbia un valore inferiore alla barriera, il certificato restituirà un importo commisurato alla performance del peggiore degli indici secondo il principio del worst of.