Germania, tornano a salire i prezzi alla produzione

GERMANIA, PREZZI ALLA PRODUZIONE POSITIVI A LUGLIO

germania

I prezzi alla produzione dei prodotti industriali in Germania sono aumentati dell’1,1% a luglio 2019 rispetto a luglio 2018, e dello 0,1% rispetto al mese precedente (-0,4%), dopo due mesi di calo dei prezzi, come riportato dall’Ufficio federale di statistica (Destatis).

La maggiore influenza sullo sviluppo dei prezzi alla produzione nel luglio 2019 è stata la tendenza dei prezzi dell’elettricità. Rispetto al mese di giugno 2019, i prezzi dell’energia sono aumentati dello 0,7%, mentre hanno registrato un aumento del 2,1% rispetto allo stesso mese del 2018.

I beni di consumo sono aumentati dell’1,7% a luglio 2019 rispetto a luglio 2018. Riguardo al mese precedente, invece, giugno 2019, questi prezzi sono diminuiti dello 0,2%. Le variazioni di prezzo più elevate rispetto allo stesso mese dell’anno precedente sono state su carne di maiale (+ 18,1%) e patate lavorate (+ 15,8%).  Più economici rispetto a luglio 2018 sono stati in particolare il burro (-31,4%) e lo zucchero (-16%). Il caffè costa il 6,3% in meno di un anno fa.

I prezzi dei beni strumentali sono più alti dell’1,5% a luglio 2019 rispetto all’anno precedente. I beni durevoli sono aumentati dell’1,3% a luglio 2019 rispetto a luglio 2018.

Le materie prime secondarie metalliche costano il 13,6% in meno, i metalli il 2,7% in meno. Tra l’altro, si è registrato un aumento dei prezzi dei fertilizzanti e composti azotati (+ 7,8%) e farina di cereali con un plus del 7,0%.

REAZIONE DEL MERCATO
Dopo la pubblicazione del dato da parte dell’Ufficio federale di statistica (Destatis), l’indice Dax non ha subito variazioni particolarmente significative. Al momento scambia a 11.710 con una variazione di -0,05%.

 

SERIE STORICA

Su base mensile il dato è tornato positivo dopo due mesi di negatività. Per trovare il dato più alto bisogna risalire a febbraio 2017 con un valore di 0,7%. Il minimo negli ultimi quattro anni è stato toccato a gennaio 2015 e febbraio 2016 con -0,7%.

Su base annua il dato è il più basso da dicembre 2016 quanto ha toccato il minimo di 0,1%. Il valore più alto è stato raggiunto a maggio 2017 con un valore di 3,4%. A maggio 2016 il dato ha toccato il minimo storico degli ultimi 5 anni attestandosi a -3,1%.

I prezzi alla produzione in Germania sono aumentati a 105 punti a luglio da 104,90 punti a giugno del 2019. I prezzi alla produzione in Germania sono stati in media di 63,40 punti dal 1950 al 2019, raggiungendo un massimo storico di 105,40 punti nell’aprile del 2019 e un minimo record di 25,50 punti nel giugno del 1950.

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *