Su Le Fonti Tv il Prof. Fabrizio Pregliasco dell’Università degli Studi di Milano fa chiarezza sulla diffusione del virus cinese in Italia: il rischio contagio sarebbe inferiore a quello dell’influenza
Continua ad aggravarsi il bilancio dell’epidemia di Coronavirus, anche se al momento continua a essere un’emergenza circoscritta soprattutto alla provincia dell’Hubei, il primo focolaio del contagio. Gli ultimi dati diffusi dalla Commissione sanitaria cinese parlano di 65 morti: è il conto più pesante dall’inizio della crisi e porta il totale a 492. Aumentano anche i nuovi contagi registrati, 3.887, di cui 3.156 nella provincia di cui Wuhan è capoluogo.
E l’Italia? Dobbiamo avere paura?
Nella trasmissione Instant Focus in onda su Le Fonti Tv (www.lefonti.tv), Manuela Donghi ha ospitato il noto virologo Fabrizio Pregliasco (Università degli Studi di Milano) che ha cercato di sfatare alcuni miti o fake news, per evitare inutili paure e psicosi, senza ovviamente abbassare la guardia e valutando rischi e conseguenze.
Quali sono quindi gli atteggiamenti e comportamenti corretti da tenere? Come avviene il contagio? Come evitarlo?
Di seguito il link con alcune parti dell’intervista: