News economiche dalla Cina - Borsa&Finanza

Cina

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi tutte le news relative alla Cina e gli aggiornamenti sul suo impatto e sul suo ruolo nell’economia globale.

Anche chiamata Repubblica Popolare Cinese, la Cina è una delle potenze economiche mondiali. Stato dell’Asia orientale, la Cina è una repubblica popolare guidata da un unico partito, il Partito Comunista Cinese. Le sue politiche, e in primis le riforme economiche avviate tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, hanno fatto crescere il Paese in modo estremamente rapido, tanto da portarlo a diventare, nel 2013, la seconda economia più grande del mondo (in prima posizione ci sono ovviamente gli Stati Uniti).

Oltre al suo enorme peso in ambito economico, la Cina è lo Stato più grande del mondo sia per superficie che per numero di abitanti. È divisa in 22 province, 5 regioni autonome, 4 municipalità e 2 regioni amministrative speciali (Hong Kong e Macao, che godono di parziale autonomia). A quella della Cina è legata la questione di Taiwan, l’isola indipendente su cui il Dragone rivendica la sovranità. La Repubblica Popolare Cinese è stata più volte denunciata per violazioni dei diritti umani (repressione nei confronti dei dissidenti politici, delle minoranze religiose ed etniche ed a causa dell’utilizzo della censura).

Il principale mercato azionario della Cina, la Borsa di Shangai, si attesta al quinto posto mondiale in termini di capitalizzazione di mercato ed il renmimbi cinese (o yuan) è diventata una delle sei valute di riserva approvate dal Fondo Monetario Internazionale. Nonostante un tasso di crescita del Prodotto interno lordo da record (secondo un rapporto dell’Istituto Nazionale di Statistica, negli ultimi 70 anni il Pil cinese è salito in media dell’8,1% annuo), le diseguaglianze tra le diverse aree del Paese ed all’interno di ampi strati di popolazione restano decisamente ampie.

Obbligazioni in yuan: ecco perché potrebbero crescere tra gli emittenti globali
Asset Class

Obbligazioni in yuan: ecco perché potrebbero diffondersi

Lo yuan emergerà come valuta di riferimento nelle emissioni delle obbligazioni a livello globale. A sostenerlo è Liu Lin, vice direttore generale dell’investment banking presso Bank of China Ltd, secondo

Una lente di ingrandimento inquadra una sezione di un mappamondo
Analisi dei gestori

Economia globale: i 3 giochi di potere che la ridefiniranno

Ci sono tre grandi scontri in atto nell’economia globale. Coinvolgono tutti, dalle industrie, alle istituzioni, ai singoli individui. Dal loro esito dipenderà il panorama economico nei prossimi anni, quando la

Apple: ecco tutte le novità su iPhone e smartwatch
Asset Class

Apple: ecco tutte le novità su iPhone e smartwatch

L’appuntamento dell’anno di Apple, in cui l’azienda di Cupertino presenta i nuovi prodotti e gli aggiornamenti su quelli esistenti e futuri, si è concluso con diverse novità che saranno materiale

La bandiera tedesca sventola davanti al Parlamento tedesco a Berlino
Idea di Investimento

Germania: cosa succede alla locomotiva d’Europa?

La Germania da locomotiva d’Europa si è trasformata in questo momento in un carrello ferroviario. I dati economici sul PIL sono stati al meglio stagnanti negli ultimi tre trimestri e