Intesa Sanpaolo rivede al ribasso utile 2022: titolo verso minimi di marzo? - Borsa&Finanza

Intesa Sanpaolo rivede al ribasso utile 2022: titolo verso minimi di marzo?

Intesa Sanpaolo rivede al ribasso utile 2022: titolo verso minimi di marzo?

È una seduta all’insegna delle vendite per il titolo Intesa Sanpaolo nel giorno in cui la società ha presentato i dati riguardanti il primo trimestre del 2022.

Nello specifico l’istituto bancario ha terminato i primi tre mesi del nuovo anno con un utile netto a 1,024 miliardi di euro rispetto agli 1,516 miliardi registrati nello stesso periodo dello scorso anno ma che risultano oltre le attese poste a 821,4 milioni di euro. Su questi numeri c’è un impatto di 800 milioni dovute a rettifiche di valore per Russia e Ucraina.

Per quanto riguarda i proventi operativi netti questo risultano a 5,41 miliardi di euro (attese a 4,98 miliardi di euro), con margine di interesse a 1,96 miliardi e commissioni nette a 2,29 miliardi. I costi operativi risultano in diminuzione del 3,2% rispetto al primo trimestre 2021. Il cost/income lo troviamo al 46,3% e risulta essere uno dei migliori tra le banche europee.

I risultati presentati dalla società confermano che tutti gli obiettivi del Piano di Impresa 2022-2025 vengono confermati con un utile netto che al 2025 dovrebbe portarsi a 6,5 miliardi di euro, con un Cet 1 oltre 12% e di un payout ratio del 70% dell’utile netto consolidato per ogni anno del piano. Per quanto riguarda l’anno in corso la banca però rivede al ribasso l’obiettivo di utile netto atteso a oltre 4 miliardi di euro rispetto ai 5 miliardi di euro comunicati in precedenza.

Andiamo ora a vedere l’analisi grafica sul titolo.

Azioni Intesa Sanpaolo: analisi tecnica e strategie operative

La revisione al ribasso dell’utile per l’anno in corso, molto probabilmente sta impattando sulla seduta odierna con le quotazioni che si stanno avviando al test dei supporti in area 1,88 euro. Nel breve periodo fondamentale sarà la tenuta di questi livelli per evitare che il titolo Intesa Sanpaolo possa vedere aumentare le possibilità di un ritorno sui minimi di marzo 2022 posti nei pressi degli 1,68 euro.

Al rialzo importante sarà invece il superamento della soglia psicologica dei 2 euro, oltre i quali l’azione potrebbe spingersi in direzione delle forti resistenze in area 2.17-2,18 euro. Solo nel caso in cui le quotazioni dovessero superare questi livelli che si avrebbe un alleggerimento della pressione ribassista con possibili allunghi al rialzo verso i 2,25 euro e successivamente 2,30 euro.

 

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *