La quotazione delle azioni Rivian Automotive a Wall Street ha lasciato il segno in alcuni fondi d’investimento che dall’inizio avevano puntato sul produttore di veicoli elettrici. La società sostenuta da Amazon e Ford ha effettuato un debutto roboante, con le azioni passate rapidamente da 78 a 170 dollari prima di ritracciare verso 11,85 dollari dall’ultima chiusura di Borsa. Vediamo quindi chi sono i principali grandi investitori della casa automobilistica statunitense e qual è stato il ritorno dal loro investimento.
Azioni Rivian: quanto ha guadagnato Third Point
Uno dei fondi che ha puntato deciso sulle azioni Rivian è stato Third Point di Daniel Loeb, che ha realizzato un profitto di 300 milioni di dollari. Loeb aveva incontrato all’inizio del 2020 l’Amministratore Delegato di Rivian, RJ Scaringe. In una lettera agli investitori ha comunicato di quanto fosse rimasto impressionato in quell’incontro, perché particolarmente colpito dal carisma e dalla capacità di progettazione del CEO aziendale. Inoltre il numero uno di Third Point ha messo in luce l’importanza di Amazon nelle sorti dell’azienda di furgoni e pick up elettrici, dopo l’ordinazione da parte dell’e-commerce di 100 mila veicoli commerciali per le consegne.
Third Point è un fondo che ha 20 miliardi di dollari di assets in gestione e nell’estate del 2021 ha investito 167 milioni di dollari in obbligazioni convertibili di Rivian, poi tramutati in azioni una volta che si è realizzata l’IPO. Il 10 novembre, giorno in cui la società con sede a Plymouth ha varcato i cancelli di Wall Street, il fondo ha comunicato agli investitori di aver realizzato una performance del 640%. Nei primi 10 mesi del 2021 Third Point ha ottenuto il miglior rendimento da più di un decennio nella Borsa di New York, con una crescita del 35,7%.
Altri fondi che hanno comprato le azioni
Un altro fondo d’investimento che ha preso vantaggio dalla quotazione di Rivian è stato Infinity Investment Partners, che ha iniziato a comprare le azioni a gennaio 2021 ottenendo un guadagno di oltre il 300%. In termini monetari ciò significa decine di milioni di dollari entrate nelle casse della società finanziaria, secondo alcune informazioni fornite da soggetti che hanno familiarità con la situazione.
In una lettera agli investitori della settimana scorsa, Infinity ha scritto parlando di Rivian che l’azienda potrebbe diventare un attore chiave dell’industria automobilistica sia per il trasporto dei passeggeri che in ambito commerciale. L’investimento in Rivian ha avuto un ritorno eccezionale per la società d’investimento londinese, secondo solo a quello ottenuto con Upstart Holdings, piattaforma di prestito di intelligenza artificiale lanciata a fine 2020 e cresciuta nel frattempo del 400% e con SentinelOne, società di sicurezza informatica salita alla ribalta con l’IPO di questa estate.
Altri fondi beneficiari delle quotazioni di Rivian sono stati D1 Capital di Daniel Sundheim e Coatue Management di Philippe Laffont, che hanno partecipato al round di finanziamento nell’estate 2021 entrambi con una quota di 2,5 miliardi di dollari.