Investv: attenzione ai segnali di indebolimento dell'economia - Borsa&Finanza

Investv: attenzione ai segnali di indebolimento dell’economia

Investv: focus odierno rivolto ai dati economici

Nell terza seduta della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si affronteranno per la squadra azzurra Sante Pellegrino mentre la squadra gialla schiererà il suo capitano. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di martedì 3 aprile

La puntata di ieri ha visto confrontarsi Filippo Giannini per la squadra azzurra e Jacopo Marini per la squadra gialla. Nello specifico il trader della squadra azzurra ha proposto una strategia rialzista sull’S&P 500 che ha visto un ingresso in area 4.135 punti , uno stop posizionato a 4.115 punti e un target a 4.170 punti. Con una chiusura alle 17.30 dell’S&P 500 a 4.132 punti l’operazione ha visto, con l’utilizzo di una leva 5, una performance negativa dello 0,36%.

Al contrario Jacopo Marini ha proposto una strategia ribassista sul Nasdaq 100, che prevedeva un ingresso in area 13.010 punti, uno stop a 13.375  punti e un target posizionato sui 12.000 punti. A fine giornata la strategia non entrando nei livelli segnalati non si è attivata.

 

Investv: i temi della puntata odierna

La debolezza mostrata da Wall Street nella serata di ieri, in scia ai timori di una recessione dopo i deludenti dati provenienti dagli ordinativi delle fabbriche USA, impattano sui mercati azionari del Vecchio continente che hanno aperto la giornata in leggero territorio negativo. In questo contesto l’attenzione degli investitori nelle prossime ore sarà rivolto sia agli indici Pmi servizi europei che ai nuovi occupati statunitensi (dato ADP) nel mese di marzo.

Nel corso della trasmissione andremo ad analizzare sia la situazione sull’oro, con i prezzi che si sono portati oltre la soglia dei 2.000 dollari l’oncia e potrebbero ora allungare fin verso i massimi dello scorso anno situati sui 2.065-2.070 dollari l’oncia, che sul FTSE Mib con i prezzi che tornano in area 27.000 punti.

Tra i temi da seguire a Piazza Affari troviamo Stellantis che con Bmw tratta con Panasonic su una possibile costruzione di impianti di batterie per veicoli elettrici, Pirelli che oggi comunica i dati di bilancio 2022 e De Nora con la vendita del 5% del capitale a 17,08 euro per azione

 

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *