Investv: focus su banche e inflazione USA - Borsa&Finanza

Investv: focus su banche e inflazione USA

Investv: focus su banche ed inflazione statunitense

Nella seconda puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si affronteranno per la squadra gialla Giancarlo Prisco e per la squadra azzurra il capitano Designori. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming  dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di giovedi 9 marzo

L’inizio della nuova settimana ha visto confrontarsi Lorenzo Sentino per la squadra azzurra e Riccardo Designori per la squadra gialla. Il primo trader ha proposto una strategia ribassista sul titolo Intesa Sanpaolo, che prevedeva un ingresso in area 2,39 euro, un target a 2,3 euro e uno stop posizionato a 2,41 euro. A fine seduta la strategia, non entrando nei livelli segnalati, non si è attivata.

Al contrario il capitano della squadra gialla ha illustrato una strategia rialzista sul FTSE Mib che prevedeva un ingresso sui 25.690 punti, uno stop a 25.550 punti e un obiettivo situato sui 26.140 punti. Anche questa operazione, non entrando nei livelli segnalati, non si è attivata.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Mentre si avvicina la riunione della BCE, che nel pomeriggio di giovedì prossimo dovrebbe alzare i tassi dello 0,5%, il focus odierno rimane rivolto al settore bancario, che nella giornata di ieri è andato incontro a un vero e proprio sell-off in scia al fallimento della Silicon Valley Bank, ma anche al dato sull’inflazione statunitense in arrivo nel pomeriggio.

Intanto sul mercato secondario, le possibilità che la FED possa essere più colomba per quanto riguarda il rialzo dei tassi di interesse, hanno spinto al ribasso i rendimenti obbligazionari, con i titoli di Stato USA a due anni che hanno registrato nella seduta di ieri la maggior flessione degli ultimi 35 anni,  con un calo di circa 55 punti base rispetto alla chiusura di venerdì ed un rendimento che passa dal 5% al 4%.

Nel corso della trasmissione verrà commentata la situazione presente sul FTSE Mib, dopo che la peggiore seduta degli ultimi 9 mesi ha spinto i prezzi sui minimi delle ultime settimane. Infine tra i temi da seguire a Milano troviamo Assicurazioni Generali e Tod’s che hanno presentato i conti del 2022

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *